1984 è un romanzo distopico che racconta la storia di un uomo che si ribella a un regime totalitario che controlla ogni aspetto della vita dei cittadini. Il romanzo è ambientato in Oceania, dove il Partito, guidato dal Grande Fratello, sorveglia costantemente la popolazione attraverso telecamere e microfoni nascosti. Winston Smith, un uomo che lavora al Ministero della Verità, cerca di sfuggire al controllo del Partito e di ritrovare la libertà individuale. La sua lotta per la libertà lo porta a una relazione clandestina con Julia, ma la loro ribellione è destinata a essere stroncata.
1984, il capolavoro di George Orwell, ci trasporta in un futuro distopico dove la libertà individuale è soffocata dalla conformità sociale. Il romanzo è ambientato in Oceania, una superpotenza governata dal Partito, un regime totalitario che controlla ogni aspetto della vita dei cittadini.
Winston Smith, un uomo qualunque che lavora al Ministero della Verità, è tormentato da un profondo senso di insoddisfazione. Il suo lavoro consiste nel manipolare la storia e la verità per adattarle alla propaganda del Partito. Winston, però, non riesce a sopprimere il suo desiderio di libertà e di pensiero indipendente.
La sua vita prende una svolta inaspettata quando incontra Julia, una giovane donna che, come lui, si ribella al regime. Insieme, Winston e Julia intraprendono una relazione clandestina, sfidando il controllo del Partito e cercando di ritrovare un senso di umanità in un mondo spietato.
Ma la loro ribellione è destinata a essere stroncata. Il Grande Fratello, il leader carismatico e onnipresente del Partito, osserva ogni loro mossa attraverso telecamere e microfoni nascosti. La polizia del pensiero, braccio armato del Partito, è sempre in agguato per reprimere ogni forma di dissenso.
1984 è un romanzo di grande attualità che ci mette in guardia contro i pericoli del totalitarismo, della manipolazione della verità e della soppressione della libertà individuale. Orwell ci invita a riflettere sul potere della propaganda, sulla necessità di difendere il pensiero critico e sulla fragilità della democrazia.
Questa edizione integrale di 1984, arricchita da un segnalibro, è un'occasione imperdibile per immergersi in un capolavoro della letteratura mondiale e per riflettere sul nostro presente.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | 1984. Ediz. integrale. Con Segnalibro |
Autore | George Orwell |
Editore | Crescere |
Lingua | Italiano |
Genere | Romanzo |
Data di pubblicazione | 2020 |
Numero di pagine | 368 |
Formato | Paperback |
ISBN-10 | 8883379071 |
ISBN-13 | 9788883379079 |