Un film divertente e coinvolgente che racconta la storia di Lino, uno squattrinato immigrato pugliese che si atteggia come l'avvocato Agnelli e che frequenta assiduamente il Bar dello sport, assieme ad altri immigrati meridionali, dove lavora la fidanzata Rossana. Grazie all'intuizione di un muto detto "Parola", Lino riesce a fare un tredici al Totocalcio da 1 miliardo e 300 milioni di Lire. La sua vita cambia all'improvviso, ma non senza complicazioni.
Al Bar Dello Sport è una commedia italiana del 1984 diretta da Francesco Massaro e interpretata da Lino Banfi, Jerry Calà, Mara Venier, Annie Belle e Mirella Banti. Il film racconta la storia di Lino, uno squattrinato immigrato pugliese che si atteggia come l'avvocato Agnelli e che frequenta assiduamente il Bar dello sport, assieme ad altri immigrati meridionali, dove lavora la fidanzata Rossana.
Grazie all'intuizione (il "2" in Juventus-Catania) di un muto detto "Parola", giocatore incallito e pieno di debiti, il quale perse la parola dopo una grossa perdita a poker, Lino riesce a fare un tredici al Totocalcio da 1 miliardo e 300 milioni di Lire. La sua vita cambia all'improvviso, ma non senza complicazioni.
Lino, lasciato dalla fidanzata che non sa che è lui il vincitore che tutti cercano, braccato dagli amici che vorrebbero regali e da un boss mafioso che pretende 130 milioni di Lire di interessi, fugge con Parola verso la Costa Azzurra, alla ricerca del divertimento. Il loro viaggio è pieno di colpi di scena e situazioni esilaranti.
Fermandosi a Sanremo, Parola si lascia tentare dal gioco e perde tutti i soldi di Lino al casinò. Ma la fortuna è ancora dalla loro parte e alla fine con l'ultima fiche vinceranno tre miliardi di lire e Parola ricomincerà a parlare. Al Bar Dello Sport è un film che ti terrà incollato allo schermo fino alla fine, con le sue risate, le sue emozioni e la sua storia divertente e coinvolgente.
Genere | Commedia |
---|---|
Formato | DVD |
Regia | Francesco Massaro |
Cast | Lino Banfi, Jerry Calà, Mara Venier, Annie Belle, Mirella Banti |
Paese | Italia |
Anno | 1984 |
Durata | 100 minuti |
Lingua audio | Italiano (Dolby Digital 5.1) |
Lingua sottotitoli | Italiano per non udenti |
Formato Schermo | Wide Screen |