Anarchia. L'inarrestabile ascesa della Compagnia delle Indie Orientali a partire da 28.00 €

Questo libro racconta la storia di come la Compagnia britannica delle Indie Orientali, una piccola società di mercanti inglesi, conquistò e governò l'India nel XVIII secolo. Il libro descrive in modo vivido l'anarchia che regnava in India in quel periodo, caratterizzata da guerre continue, instabilità politica e corruzione dilagante. La Compagnia sfruttò questa situazione di caos per affermare il suo dominio.

28.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 16:10 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un'epica storia di potere, corruzione e violenza

Anarchia: La spietata ascesa della Compagnia britannica delle Indie Orientali è un'opera monumentale di William Dalrymple, che racconta la storia di come una piccola compagnia di mercanti inglesi conquistò e governò l'India nel XVIII secolo. Il libro è un'affascinante e dettagliata ricostruzione di un periodo tumultuoso della storia indiana, in cui l'Impero Mughal stava crollando e le potenze regionali si stavano contendendo il potere.

Un'epoca di caos e instabilità

Dalrymple descrive in modo vivido l'anarchia che regnava in India in quel periodo, caratterizzata da guerre continue, instabilità politica e corruzione dilagante. La Compagnia britannica delle Indie Orientali, inizialmente una semplice società commerciale, sfruttò questa situazione di caos per affermare il suo dominio.

L'ascesa della Compagnia

La Compagnia, grazie alla sua astuzia, alla sua forza militare e alla sua spietata ambizione, riuscì a conquistare il controllo di vaste aree dell'India. Dalrymple racconta in dettaglio le battaglie, le alleanze e i tradimenti che caratterizzarono l'ascesa della Compagnia, mostrando come essa si trasformò da una società commerciale in una potenza coloniale.

Un'analisi critica del colonialismo

Anarchia non è solo una storia di conquista, ma anche un'analisi critica del colonialismo britannico. Dalrymple mette in luce le conseguenze devastanti delle azioni della Compagnia, come la carestia del Bengala del 1770, che causò la morte di milioni di persone. Il libro ci ricorda come il colonialismo abbia avuto un impatto profondo e duraturo sull'India.

Un'opera di grande valore storico

Anarchia è un'opera di grande valore storico, che offre una prospettiva nuova e illuminante su un periodo cruciale della storia indiana. Dalrymple ha condotto un'accurata ricerca, utilizzando fonti primarie e secondarie, e ha scritto un libro avvincente e ricco di dettagli. Anarchia è un libro che dovrebbe essere letto da tutti coloro che sono interessati alla storia dell'India e del colonialismo britannico.

Keywords: Anarchia, Compagnia britannica delle Indie Orientali, Impero Mughal, colonialismo, storia indiana, William Dalrymple, carestia del Bengala, potere, corruzione, violenza.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore William Dalrymple
Editore Adelphi
Lingua Italiano
Data di pubblicazione 2022
Numero di pagine 828
Formato Copertina flessibile
ISBN-13 9788845936616
ISBN-10 8845936619