Il libro racconta la storia di Andrea Spezzacatena, un ragazzo di 15 anni che si è tolto la vita nel 2012 dopo essere stato vittima di bullismo e cyberbullismo. L'autrice, Teresa Manes, ricostruisce i tormenti vissuti da Andrea, deriso e isolato per il semplice fatto di aver indossato un paio di pantaloni rosa. Il libro è un grido di speranza e un invito a riflettere sull'importanza del rispetto e della comprensione, soprattutto nei confronti dei più fragili.
"Andrea è uno dei capitoli della mia vita, il più bello, quello la cui fine non vorrei mai leggere, ma è finito": sono queste le parole di una madre che ha perso suo figlio. Andrea Spezzacatena si è impiccato nel novembre del 2012 nella sua casa di Roma. Con una scrittura intima e lucida, l'autrice Teresa Manes ricostruisce i tormenti vissuti da Andrea, deriso e isolato per il semplice fatto di aver indossato un paio di pantaloni rosa – che in realtà erano semplicemente scoloriti – e usare lo smalto sulle unghie per evitare di mangiarsele.
"Andrea oltre il pantalone rosa" non è solo un libro che racconta la tragedia di un ragazzo vittima di bullismo, ma è anche un grido di speranza. Un invito a riflettere sull'importanza del rispetto e della comprensione, soprattutto nei confronti dei più fragili. Ogni episodio di violenza, fisica o psicologica, che viene ignorato o minimizzato è un mattone in più nel muro dell'indifferenza. Eppure, come sottolinea l'autrice, combattere il bullismo è un dovere collettivo. Serve ascoltare, educare, intervenire. Serve insegnare alle ragazze e ai ragazzi che le diversità sono una ricchezza e che il rispetto reciproco è il fondamento di ogni relazione.
Da questo libro e dalla vicenda di Andrea è stato tratto il film "Il ragazzo dai pantaloni rosa" di Margherita Ferri con Claudia Pandolfi. Il film, recentemente approdato anche su Netflix, rracconta la vera storia di Andrea Spezzacatena, un ragazzo di 15 anni che nel 2012 si tolse la vita dopo essere stato vittima di bullismo e cyberbullismo. Il film è stato un successo di pubblico e di critica, e ha contribuito a sensibilizzare l'opinione pubblica sul tema del bullismo.
"Andrea oltre il pantalone rosa" è un libro che dovrebbe essere letto da tutti, genitori, insegnanti, ragazzi e adulti. Un libro che ci ricorda che la diversità è una ricchezza e che il rispetto è il fondamento di una società migliore.
Titolo | Andrea oltre il pantalone rosa |
---|---|
Autore | Teresa Manes |
Editore | Graus Edizioni |
Anno di pubblicazione | 2013 |
Genere | Narrativa |
Formato | Paperback |
Pagine | 192 |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788883468926 |
ISBN-10 | 8883468929 |