Questo saggio analizza il ruolo della Chiesa nella costruzione dell'immagine della donna nella società italiana, mostrando come la formazione cattolica di base continui a legittimare la gerarchia tra i sessi. L'autrice, Michela Murgia, analizza la figura di Maria, la madre di Gesù, e il suo ruolo nella storia della Chiesa, mostrando come la sua immagine sia stata spesso manipolata per sostenere una visione patriarcale della società.
In questo saggio, Michela Murgia affronta un tema di grande attualità: il ruolo della Chiesa nella costruzione dell'immagine della donna nella società italiana. Attraverso un'analisi acuta e ricca di esempi concreti, l'autrice dimostra come la formazione cattolica di base, anche in ambiti apparentemente distanti dalla matrice religiosa, continui a legittimare la gerarchia tra i sessi.
Murgia parte da casi concreti, citando parabole del Vangelo, pubblicità televisive, icone sacre e icone fashion, encicliche e titoli di giornali femminili, per dimostrare come la Chiesa, attraverso la sua influenza culturale, abbia contribuito a creare un'immagine negativa della donna, presentandola come inferiore e peccatrice.
L'autrice analizza la figura di Maria, la madre di Gesù, e il suo ruolo nella storia della Chiesa, mostrando come la sua immagine sia stata spesso manipolata per sostenere una visione patriarcale della società.
Con la consapevolezza delle antiche ferite femminili e la competenza della persona di fede, Michela Murgia riesce nell'impresa di svelare la trama invisibile che ci lega, credenti e non credenti, nella stessa mistificazione dei rapporti tra uomo e donna.
Il libro è un invito a riflettere sul ruolo della Chiesa nella società contemporanea e a interrogarsi sulla costruzione dell'identità femminile in un contesto culturale ancora fortemente influenzato dalla tradizione cattolica.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Michela Murgia |
Editore | Einaudi |
Data di pubblicazione | 2011 |
Genere | Saggio |
Lingua | Italiano |
Numero di pagine | 172 |
ISBN-10 | 8806238892 |
ISBN-13 | 9788806238896 |