Bianco Rosso E Verdone

Un film cult del 1981 diretto e interpretato da Carlo Verdone, che interpreta tre personaggi in viaggio verso Roma per votare. Una commedia italiana esilarante e intelligente, con personaggi memorabili e dialoghi indimenticabili. Un classico intramontabile.

7.90 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 11:02 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Bianco, Rosso e Verdone: Un Capolavoro della Commedia Italiana

"Bianco, Rosso e Verdone", un film cult del 1981 diretto e interpretato dal maestro Carlo Verdone, è una pietra miliare della commedia italiana. Un viaggio esilarante attraverso l'Italia, in cui Verdone interpreta tre personaggi memorabili, ognuno con la sua personalità e le sue peculiarità, diretti a Roma per votare.

Personaggi Indimenticabili:

  • Furio Zoccano: Il personaggio più famoso, un uomo pedante, logorroico e ossessivo, che tormenta la moglie con le sue manie di precisione e ordine. Un ritratto esilarante della mediocrità borghese.
  • Mimmo: Un giovane impacciato e apprensivo, che si scontra continuamente con la sua nonna, interpretata dalla mitica Lella Fabrizi (Sora Lella), durante il viaggio verso Roma.
  • Pasquale Amitrano: Un emigrante italiano in Germania, goffo e ingenuo, che rappresenta l'immagine del ritorno in patria e la difficoltà di riadattarsi alla vita italiana.

Il film è un'acuta satira della società italiana degli anni '80, con personaggi che rappresentano diversi aspetti della cultura e del carattere nazionale. L'umorismo di Verdone è sottile e intelligente, capace di far ridere senza mai cadere nella volgarità. La regia è impeccabile, con scene memorabili e dialoghi indimenticabili.

Ambientazione e Periodo Storico:

Il film è ambientato in Italia durante le elezioni politiche del 1981. Il viaggio dei tre personaggi attraversa diverse regioni italiane, offrendo uno spaccato della realtà sociale e culturale del paese. L'ambientazione è realistica e ben rappresentata, contribuendo a rendere il film ancora più coinvolgente.

Trama:

La trama è semplice ma efficace: tre personaggi, apparentemente diversi, si ritrovano a condividere un viaggio verso Roma per votare. Le loro interazioni, le loro divergenze e le loro similitudini creano una serie di situazioni comiche e surreali, che tengono lo spettatore incollato allo schermo dall'inizio alla fine. Il film è un'occasione per riflettere sulla società italiana, sui suoi pregi e sui suoi difetti, con un tocco di ironia e leggerezza.

Premi e Riconoscimenti:

"Bianco, Rosso e Verdone" ha ottenuto numerosi riconoscimenti, tra cui candidature ai David di Donatello e ai Nastri d'Argento. Il film è stato un grande successo di pubblico e di critica, consacrando Carlo Verdone come uno dei più grandi comici italiani.

Se cercate una commedia italiana che vi faccia ridere a crepapelle e vi faccia riflettere allo stesso tempo, "Bianco, Rosso e Verdone" è il film che fa per voi. Un classico intramontabile, da vedere e rivedere.

Ulteriori Informazioni

Bianco Rosso e Verdone

Specifiche

TitoloBianco, Rosso e Verdone
Anno1981
GenereCommedia
RegiaCarlo Verdone
Interpreti principaliCarlo Verdone, Lella Fabrizi, Mario Brega
Durata116 minuti
ProduzioneSergio Leone
Colonna sonoraEnnio Morricone
DisponibilitàStreaming