Il Concorso scuola straordinario ter 2024 è un'opportunità per diventare insegnante nella scuola secondaria. Si tratta di un concorso ordinario, ma con requisiti di accesso più ampi rispetto a quelli previsti “a regime”. Il concorso si articola in tre fasi: prova scritta, prova orale e valutazione dei titoli. La prova scritta si è svolta dal 13 al 19 marzo 2024. La prova orale si svolgerà in una data successiva, da definire.
Il Concorso scuola straordinario ter 2024 è un'opportunità per diventare insegnante nella scuola secondaria. Si tratta di un concorso ordinario, ma con requisiti di accesso più ampi rispetto a quelli previsti “a regime”.
Possono partecipare al concorso coloro che hanno conseguito il titolo di studio necessario per la classe di concorso e che hanno svolto almeno tre anni di servizio presso le istituzioni scolastiche statali negli ultimi cinque anni, di cui almeno uno nella specifica classe di concorso per la quale si concorre. In alternativa, è possibile partecipare con il titolo di studio e 24 CFU conseguiti entro il 31 ottobre 2022.
Il concorso si articola in tre fasi:
La prova scritta si è svolta dal 13 al 19 marzo 2024 nella regione per la quale il candidato ha presentato domanda di partecipazione. La prova orale si svolgerà in una data successiva, da definire.
Per prepararsi al concorso, è importante studiare i programmi ministeriali e le normative vigenti. È inoltre consigliabile esercitarsi con test a risposta multipla e simulazioni di prova orale.
I candidati che superano il concorso saranno inseriti in una graduatoria di merito. I posti disponibili saranno assegnati in base alla graduatoria e alle preferenze espresse dai candidati.
Il Concorso scuola straordinario ter 2024 è un'opportunità importante per chi desidera diventare insegnante. Con una buona preparazione e un po' di impegno, è possibile raggiungere il proprio obiettivo.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Tipologia | Concorso ordinario |
Classe di concorso | Scuola secondaria |
Numero posti disponibili | 29.314 |
Requisiti di accesso | Titolo di studio + 3 anni di servizio o 24 CFU |
Data prova scritta | 13-19 marzo 2024 |
Data prova orale | Da definire |