Custodia SleepCover per Kobo Libra Colour – Blu Crepuscolo| Tecnologia Standby/Risveglio | Supporto integrato con 2 orientamenti | Pelle sintetica | Compatibile con eReader Kobo Libra Colour da 7"

33.91 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 11:12 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Ulteriori Informazioni

𝗖𝗨𝗦𝗧𝗢𝗗𝗜𝗔 𝗦𝗟𝗘𝗘𝗣𝗖𝗢𝗩𝗘𝗥 𝗣𝗘𝗥 𝗟𝗜𝗕𝗥𝗔 – Questa custodia SleepCover, che personalizza il tuo Kobo Libra con un tocco di colore, in maniera elegante e ovunque tu vada, è creata appositamente per il tuo eReader Kobo Libra . Essenziale per chi non si ferma mai, in viaggio o nel comfort di casa propria, la SleepCover è estremamente compatta
𝗧𝗘𝗖𝗡𝗢𝗟𝗢𝗚𝗜𝗔 𝗦𝗧𝗔𝗡𝗗𝗕𝗬/𝗥𝗜𝗦𝗩𝗘𝗚𝗟𝗜𝗢 – Progettata con la tecnologia standby/risveglio, che attiva automaticamente il tuo eReader quando la apri e lo mette in standby quando la chiudi, la cover è un modo efficiente per prolungare la durata della batteria sul tuo dispositivo
𝗣𝗘𝗥𝗦𝗢𝗡𝗔𝗟𝗜𝗭𝗭𝗔 𝗜𝗟 𝗧𝗨𝗢 𝗲𝗥𝗘𝗔𝗗𝗘𝗥 – Personalizza il tuo Kobo Libra con un tocco di colore, scegliendo tra le SleepCover disponibili in Nero, Rosso papavero, Lavanda, Blu ardesia
𝗦𝗨𝗣𝗣𝗢𝗥𝗧𝗢 𝗜𝗡𝗧𝗘𝗚𝗥𝗔𝗧𝗢 𝗖𝗢𝗡 𝟮 𝗢𝗥𝗜𝗘𝗡𝗧𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗜 – Ciò che rende decisamente versatile questa cover è il supporto integrato con 2 orientamenti che permette di usare il tuo eReader a mani libere e leggere in modalità orizzontale o verticale, un modo davvero pratico per supportare il tuo Kobo Libra 2. La SleepCover del Kobo Libra è compatibile esclusivamente con l’eReader Kobo Libra
𝗔𝗖𝗖𝗘𝗦𝗦𝗢𝗥𝗜 𝗞𝗢𝗕𝗢 – Kobo incarna tutto ciò che ami della tua libreria preferita e lo perfeziona sul tuo stile di vita moderno. La nostra mission è portare il potere delle parole nel tuo mondo, perché anche noi, proprio come te, siamo appassionati di libri. Perché lo facciamo? Perché le storie ci formano e le parole possono migliorare e trasformare il mondo che ci circonda