Diario 1941-1943 a partire da 5.50 €

Il diario di Etty Hillesum, scritto durante la Seconda Guerra Mondiale, racconta la vita di una giovane donna ebrea ad Amsterdam, in un periodo di crescente persecuzione. Attraverso le sue riflessioni, Etty ci guida in un viaggio interiore alla scoperta di se stessa e del mondo che la circonda, mostrandoci come la vita, anche in situazioni estreme, possa essere vissuta con dignità e coraggio.

5.50 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 18:13 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Diario 1941-1943: un viaggio interiore durante la Seconda Guerra Mondiale

Il Diario 1941-1943 di Etty Hillesum è un'opera toccante e profonda che ci accompagna nel cuore della Seconda Guerra Mondiale, attraverso gli occhi di una giovane donna ebrea ad Amsterdam. Etty, una donna intensa e passionale, amante della letteratura e della filosofia, inizia a scrivere il suo diario nel 1941, un periodo in cui la persecuzione degli ebrei si fa sempre più opprimente.

Le pagine del diario ci rivelano un'anima in lotta con la paura e la disperazione, ma anche con una straordinaria forza interiore e una profonda fede nella vita. Etty, pur vivendo in un contesto di crescente oscurità, riesce a trovare la luce e la speranza, cercando di dare un senso al dolore e alla sofferenza che la circondano.

Un'intensa ricerca di senso

Attraverso le sue riflessioni, Etty ci guida in un viaggio interiore alla scoperta di se stessa e del mondo che la circonda. Le sue parole ci parlano di amore, di amicizia, di fede, di dolore e di speranza. Ci mostrano come la vita, anche in situazioni estreme, possa essere vissuta con dignità e coraggio.

Il diario di Etty Hillesum è un documento prezioso che ci aiuta a comprendere la complessità della Shoah e la forza dello spirito umano. È un libro che ci invita a riflettere sulla fragilità della vita e sulla necessità di trovare la luce anche nelle tenebre.

Un'opera di grande attualità

Nonostante sia stato scritto durante la Seconda Guerra Mondiale, il Diario 1941-1943 di Etty Hillesum conserva una straordinaria attualità. Le sue parole ci parlano di temi universali come la ricerca di senso, la lotta contro l'oppressione, la forza della speranza e la bellezza della vita.

Questo libro è un invito a non perdere mai la fiducia nella vita, a cercare la luce anche nelle situazioni più buie e a ricordare che la dignità umana è un valore inestimabile che non può essere mai calpestato.

Ulteriori Informazioni

Editore: Adelphi
Autore: Etty Hillesum , J. G. Garlaandt , C. Passanti
Collana: Gli Adelphi
Formato: Libro in brossura
Anno: 1996

Specifiche

Caratteristiche Dettagli
Autore Etty Hillesum
Editore Adelphi
Lingua Italiano
Data di pubblicazione 1996
Numero di pagine 260
Formato Paperback
ISBN-10 884591206X
ISBN-13 9788845912061