Fantozzi a partire da 11.87 €

Il film segue le disavventure del ragionier Ugo Fantozzi, un impiegato che incarna l'inadeguatezza e la sfortuna dell'italiano medio. La sua vita è una continua lotta contro la burocrazia, i colleghi e la sfortuna. Un cult della commedia italiana, con personaggi memorabili e una satira sociale pungente.

11.87 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 6:22 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Fantozzi: Il film che ha immortalato la tragicomica vita di un impiegato italiano

"Fantozzi", il film del 1975 diretto da Luciano Salce e interpretato magistralmente da Paolo Villaggio, è un cult intramontabile della commedia italiana. La pellicola narra le disavventure del ragionier Ugo Fantozzi, un impiegato modello che incarna l'inadeguatezza e la sfortuna dell'italiano medio. La sua vita è una continua lotta contro la burocrazia, i colleghi invidiosi e la sfortuna che sembra perseguitarlo in ogni situazione.

Un'icona dell'immaginario collettivo

Il personaggio di Fantozzi, nato dalla penna di Paolo Villaggio, è diventato un'icona dell'immaginario collettivo italiano. La sua tragicomica esistenza, perennemente perseguitata dalla mala sorte, risuona con le esperienze di molti spettatori, rendendolo un personaggio immediatamente riconoscibile e amato.

La trama: una serie di disavventure esilaranti

Il film segue le vicende di Fantozzi nel suo ambiente lavorativo e nella sua vita privata. Dalle umiliazioni subite in ufficio alle disgrazie domestiche, ogni situazione è un'occasione per una nuova, esilarante disavventura. La sua incapacità di affrontare le sfide della vita, unita alla sua proverbiale sfortuna, lo rende un personaggio al tempo stesso comico e profondamente umano.

Personaggi indimenticabili

Oltre a Fantozzi, il film presenta una serie di personaggi secondari altrettanto memorabili, come la moglie Pina, la figlia Mariangela e i colleghi di lavoro, ognuno con le proprie peculiarità e stranezze. Questi personaggi contribuiscono a creare un mondo surreale e divertente, in cui la realtà si mescola alla satira sociale.

Un'ambientazione realistica e grottesca

Il film è ambientato negli anni '70 in Italia, in un contesto sociale e lavorativo ben definito. L'ambientazione, seppur realistica, è arricchita da elementi grotteschi e surreali che amplificano l'effetto comico. La satira sociale è pungente e sottile, ma sempre efficace nel mettere in luce gli aspetti più assurdi e paradossali della vita quotidiana.

Un successo senza tempo

"Fantozzi" è un film che ha saputo attraversare il tempo, mantenendo intatta la sua capacità di divertire e far riflettere. La sua popolarità è dovuta alla sua capacità di rappresentare, in modo esilarante, le difficoltà e le frustrazioni della vita quotidiana, rendendolo un classico della commedia italiana che continua ad essere apprezzato da generazioni di spettatori.

Keywords: Fantozzi, Paolo Villaggio, commedia italiana, film cult, satira sociale, impiegato, anni '70, Luciano Salce, tragicomico, cinema italiano, classic, cult movie

Ulteriori Informazioni

Editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
Autore: Paolo Villaggio
Collana: Best BUR
Formato: libro (dettagli non specificati)
Anno: 2017

Specifiche

TitoloFantozzi
RegistaLuciano Salce
Anno1975
GenereCommedia
Attori principaliPaolo Villaggio, Anna Mazzamauro, Gigi Reder
Durata1h 48min
LinguaItaliano
Paese di produzioneItalia
Casa di produzioneProduzioni Cinematografiche De Laurentiis