Un film d'animazione del 1954 basato sul romanzo di George Orwell, che racconta la storia di un gruppo di animali che si ribellano contro il loro padrone, ma la loro rivoluzione presto si trasforma in una tirannia.
La Fattoria Degli Animali è un film d'animazione del 1954 diretto da John Halas e Joy Batchelor, basato sull'omonimo romanzo di George Orwell. Il film racconta la storia di un gruppo di animali che si ribellano contro il loro padrone, il signor Jones, e prendono il controllo della fattoria. Ma la loro rivoluzione presto si trasforma in una tirannia, con i maiali che prendono il potere e sfruttano gli altri animali.
Il signor Jones trascura la fattoria che possiede, preferendo ubriacarsi nel circolo "Leone Rosso". Una notte, è riunita un'assemblea degli animali della fattoria, dal Vecchio Maggiore, un maiale molto anziano e rispettato. Egli fa capire ai suoi "compagni" la situazione in cui si vive e li esorta alla rivoluzione contro l'uomo, morendo alcuni istanti dopo la fine del discorso.
Dopo un po' di tempo, gli animali non trovano la loro razione quotidiana e decidono di attaccare il signor Jones. Sotto il comando dello strategico maiale Palla di Neve, conquistano la fattoria. Gli animali, dopo aver esplorato la casa dell'ex-padrone, riprendono le loro normali attività lavorative. Il signor Jones però riunisce i suoi amici fattori e prova a riprendersi la fattoria, ma gli animali riescono a resistere all'attacco.
Palla di Neve, poco tempo dopo, riunisce gli animali per annunciare la creazione di un mulino, ma, prima che lo presenti, un altro maiale, Napoleone, aizza contro Palla di Neve dei cani trovati nella casa dell'ex-padrone e da lui accuditi. Il maiale viene così sbranato dopo un lungo inseguimento. Napoleone fa però credere al tradimento dell'antico capo e prende possesso della fattoria, appropriandosi del progetto iniziato dal suo predecessore.
Il nuovo assetto sociale inizia a favorire la classe dei maiali, che si arricchiscono e si appropriano di tutti i privilegi. Gli altri animali, ormai sottomessi, sono costretti a lavorare sempre di più e a vivere in condizioni sempre più misere. La fattoria, un tempo simbolo di libertà e uguaglianza, diventa un luogo di oppressione e sfruttamento.
La Fattoria Degli Animali è un film che ha fatto storia per la sua capacità di raccontare una storia di potere e corruzione in modo chiaro e incisivo. Il film è stato nominato al premio BAFTA per il miglior film d'animazione nel 1956. Solo negli anni '80 venne pienamente alla luce il fatto che la CIA avesse contribuito in modo sostanzioso al finanziamento della produzione del film: furono infatti versati 300.000 dollari come parte della offensiva culturale durante la guerra fredda, influenzando il modo in cui venivano presentate le idee di Orwell.
La Fattoria Degli Animali è un film che continua ad essere attuale e rilevante, in quanto affronta temi universali come la lotta per la libertà, la corruzione del potere e la natura umana.
Titolo | La Fattoria Degli Animali |
---|---|
Regia | John Halas, Joy Batchelor |
Anno di produzione | 1954 |
Genere | Animazione |
Durata | 75 minuti |
Lingua | Italiano |
Formato | DVD |