Ferite a morte. Dieci anni dopo

Un'opera potente e commovente che raccoglie monologhi ispirati a storie vere di femminicidio, dando voce alle vittime e offrendo un'analisi approfondita del fenomeno in Italia. Un invito alla riflessione e all'azione per costruire una società più giusta ed equa.

13.90 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 21:34 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Ferite a Morte: Un viaggio straziante nel cuore del femminicidio

"Ferite a Morte", scritto da Serena Dandini in collaborazione con Maura Misiti, non è un semplice libro; è un grido silenzioso, un'eco delle voci di donne spezzate dalla violenza. Nato come progetto teatrale, questo libro raccoglie monologhi ispirati a storie vere di femminicidio, dando voce alle vittime che, troppo spesso, sono rimaste inascoltate.

Un'antologia di voci silenziose

Seguendo l'esempio dell'"Antologia di Spoon River" di Edgar Lee Masters, Dandini e Misiti creano un'opera potente e commovente. Ogni monologo è un frammento di vita, una testimonianza di sofferenza, di amore tradito e di violenza inaudita. Le protagoniste sono mogli, ex mogli, fidanzate, sorelle, figlie: donne che hanno pagato con la vita il coraggio di sfidare le convenzioni sociali, di dire no a relazioni tossiche e soffocanti.

Oltre la cronaca: un'analisi approfondita

Il libro non si limita a raccontare le storie delle vittime. Grazie al contributo della ricercatrice Maura Misiti del CNR, "Ferite a Morte" offre anche un'analisi approfondita del fenomeno del femminicidio in Italia, presentando dati allarmanti e mettendo in luce le radici culturali e sociali di questa piaga. L'opera evidenzia come l'omicidio sia solo la tragica punta di un iceberg di violenza domestica, spesso preceduta da anni di soprusi e maltrattamenti.

Un invito alla riflessione e all'azione

"Ferite a Morte" non è solo un libro da leggere, ma un invito alla riflessione e all'azione. È un appello a tutti noi, uomini e donne, a prendere coscienza della gravità del problema e a impegnarci per costruire una società più giusta ed equa, dove la violenza sulle donne non abbia più spazio. Il libro si conclude con un monologo maschile, un invito simbolico a tutti gli uomini a farsi carico di questo dramma, a diventare parte attiva della soluzione.

Dettagli del libro:

  • Autrici: Serena Dandini e Maura Misiti
  • Editore: Rizzoli
  • Pagine: 288
  • Genere: Narrativa, Saggistica
  • Temi: Femminicidio, Violenza domestica, Violenza di genere

Acquista ora "Ferite a Morte" e contribuisci a dare voce alle vittime, a far luce su un problema che ci riguarda tutti.

Specifiche

AutoreSerena Dandini, Maura Misiti
EditoreRizzoli
Data di pubblicazione2022-03-08 (prima edizione), 2024-01-30 (edizione aggiornata)
Numero di pagine288
LinguaItaliano
FormatoPaperback
ISBN-139788817161886 (prima edizione), 9788817187336 (edizione aggiornata)
ISBN-108817161888
GenereNarrativa, Saggistica
TemiFemminicidio, Violenza domestica, Violenza di genere