Questo libro ripercorre i 100 giorni del ritorno di Napoleone dall'esilio, dalla sua trionfale entrata a Parigi alla disastrosa sconfitta di Waterloo e al suo esilio definitivo a Sant'Elena. Un periodo intenso e decisivo per la storia europea, ricco di battaglie, intrighi e personaggi memorabili.
Questo libro, "I Cento Giorni", non è un semplice racconto storico, ma un'immersione coinvolgente nel periodo cruciale della storia europea che va dal ritorno di Napoleone dall'esilio all'isola d'Elba alla sua definitiva sconfitta a Waterloo. Un periodo di intense emozioni, colpi di scena e battaglie epiche che hanno segnato per sempre il destino dell'Europa.
Il 20 marzo 1815, Napoleone Bonaparte, dopo la sua prima abdicazione e il suo esilio sull'isola d'Elba, fa un ritorno clamoroso a Parigi. Questo evento inaspettato sconvolge l'Europa, che si era appena riunita al Congresso di Vienna per ridisegnare la mappa del continente dopo le guerre napoleoniche. La notizia del suo ritorno getta nel panico le potenze europee, che avevano appena sconfitto l'imperatore francese.
Il ritorno di Napoleone porta alla formazione della settima coalizione, un'alleanza tra Gran Bretagna, Russia, Austria e Prussia, con l'obiettivo di deporre definitivamente l'imperatore. Questa coalizione, rafforzata da altre nazioni, si prepara per una nuova guerra, l'ultima delle guerre napoleoniche.
La campagna militare che ne segue è un susseguirsi di battaglie e manovre strategiche. Napoleone, nonostante la sua abilità militare, si trova di fronte a un nemico più forte e meglio preparato. La battaglia di Waterloo, combattuta il 18 giugno 1815, rappresenta il culmine di questo conflitto. La sconfitta di Napoleone a Waterloo segna la fine del suo sogno di riconquistare il potere e l'inizio della sua definitiva caduta.
Dopo la sconfitta a Waterloo, Napoleone abdica per la seconda volta e viene esiliato sull'isola di Sant'Elena, dove morirà nel 1821. I "Cento Giorni" rappresentano quindi un periodo breve ma intenso, ricco di eventi decisivi che hanno cambiato il corso della storia europea. Un periodo che ha visto il ritorno di un imperatore, la formazione di una nuova coalizione, una campagna militare drammatica e la definitiva sconfitta di un uomo che aveva dominato l'Europa per anni.
Questo libro offre un'analisi dettagliata degli eventi, delle strategie militari e dei personaggi chiave che hanno caratterizzato questo periodo cruciale della storia. Un'occasione per approfondire la conoscenza di uno dei periodi più affascinanti e drammatici della storia europea.
Autore | Patrick O'Brian |
---|---|
Titolo | I Cento Giorni |
ISBN-10 | 8850260946 |
ISBN-13 | 9788850260942 |
Editore | Mondadori |
Lingua | Italiano |
Legatura | Paperback |
Numero di pagine | (da verificare) |
Data di pubblicazione | (da verificare) |
Dimensioni | Altezza: 21,6 cm, Larghezza: 14,1 cm, Spessore: 2,6 cm (circa) |