Il mito vegetariano. Cibo, giustizia, sostenibilità: non bastano le buone intenzioni a partire da 8.2 €

L'autrice analizza criticamente il vegetarianismo, mettendo in discussione le sue motivazioni e le sue implicazioni etiche, ambientali e sociali. Il libro invita a riflettere su un approccio più consapevole e responsabile al cibo.

8.20 €
SPEDIZIONE GRATUITA
Consegna stimata il 30 Maggio

Dettagli sul prodotto

Un'analisi critica del vegetarianismo

In "Il mito vegetariano", Lierre Keith, autrice e attivista, si addentra in un'analisi critica del vegetarianismo, sfidando le convinzioni consolidate e mettendo in discussione le motivazioni alla base di questa scelta alimentare. Con uno stile diretto e provocatorio, l'autrice esplora le implicazioni etiche, ambientali e sociali del vegetarianismo, mostrando come le buone intenzioni non siano sufficienti per garantire un impatto positivo sul mondo.

Un'analisi approfondita

Keith analizza il vegetarianismo da diverse prospettive, mettendo in luce i suoi limiti e le sue contraddizioni. Si interroga sulla sostenibilità ambientale dell'agricoltura vegetariana, sulle implicazioni etiche dell'allevamento di animali da reddito e sulla giustizia sociale legata alla produzione e al consumo di cibo. L'autrice non si limita a criticare il vegetarianismo, ma offre anche una prospettiva alternativa, invitando il lettore a riflettere su un approccio più consapevole e responsabile al cibo.

Un libro che fa riflettere

"Il mito vegetariano" è un libro che fa riflettere e che invita a mettere in discussione le proprie convinzioni. Keith non cerca di imporre un punto di vista, ma di stimolare un dibattito aperto e costruttivo sul ruolo del cibo nella nostra società. Il libro è ricco di informazioni e di spunti di riflessione, e si rivolge a tutti coloro che si interessano di alimentazione, sostenibilità e giustizia sociale.

Punti chiave del libro:

  • L'impatto ambientale dell'agricoltura vegetariana
  • Le implicazioni etiche dell'allevamento di animali da reddito
  • La giustizia sociale legata alla produzione e al consumo di cibo
  • Un approccio più consapevole e responsabile al cibo

Se sei interessato a conoscere le sfide e le opportunità del vegetarianismo, "Il mito vegetariano" è un libro che ti consiglio di leggere. È un'opera stimolante e provocatoria che ti aiuterà a guardare al cibo con una prospettiva nuova e critica.

Specifiche

Titolo Il mito vegetariano. Cibo, giustizia, sostenibilità: non bastano le buone intenzioni
Autore Lierre Keith
Editore Sonzogno
Anno di pubblicazione 2015
Numero di pagine 384
Genere Saggio
Lingua Italiano
ISBN-13 9788845426056
ISBN-10 884542605X