Un'opera monumentale che offre una prospettiva unica e illuminante sul testo sacro del cristianesimo, analizzando il Nuovo Testamento con un'attenzione particolare al suo contesto ebraico. Il volume si presenta come un'opera di grande respiro, che si addentra in ogni libro del Nuovo Testamento, fornendo introduzioni dettagliate, commenti versetto per versetto e approfondimenti tematici.
"Il Nuovo Testamento letto dagli ebrei" è un'opera monumentale che offre una prospettiva unica e illuminante sul testo sacro del cristianesimo. Un team di ottanta studiosi ebrei di fama mondiale, guidati da Marc Zvi Brettler e Amy-Jill Levine, ha analizzato il Nuovo Testamento con un'attenzione particolare al suo contesto ebraico, offrendo una lettura criticamente consapevole e ricca di sfumature.
Il volume si presenta come un'opera di grande respiro, che si addentra in ogni libro del Nuovo Testamento, fornendo introduzioni dettagliate, commenti versetto per versetto e approfondimenti tematici. Ogni capitolo è arricchito da note esplicative, box tematici e riferimenti bibliografici, che permettono al lettore di approfondire la propria comprensione del testo.
La lettura di "Il Nuovo Testamento letto dagli ebrei" è un'esperienza coinvolgente e stimolante. Il testo è scritto in un linguaggio chiaro e accessibile, con un tono obiettivo e imparziale, che invita il lettore a riflettere sulle origini del cristianesimo e sul suo rapporto con il giudaismo.
Questa opera è un punto di riferimento fondamentale per studiosi, teologi, appassionati di storia del cristianesimo e chiunque desideri approfondire la propria conoscenza del Nuovo Testamento. La sua ricchezza di informazioni, la sua profondità di analisi e la sua prospettiva unica la rendono un'opera preziosa per tutti coloro che desiderano comprendere il testo sacro del cristianesimo in modo più completo e consapevole.
"Il Nuovo Testamento letto dagli ebrei" è anche un'occasione per promuovere il dialogo interreligioso tra ebrei e cristiani. La lettura del Nuovo Testamento attraverso gli occhi ebraici può contribuire a superare pregiudizi e incomprensioni, favorendo una maggiore comprensione reciproca e un clima di rispetto e collaborazione.
Caratteristiche | Dettagli |
---|---|
Autore | Marc Zvi Brettler, Amy-Jill Levine (a cura di) |
Editore | Gueriniana |
Anno di pubblicazione | 2023 |
Numero di pagine | 976 |
Formato | Rilegato |
Lingua | Italiano |
ISBN | 9788839901217 |