Il romanzo racconta la storia di una famiglia indiana, afflitta da una maledizione che si tramanda di generazione in generazione. La storia è ambientata nel Kerala, un luogo dove l'acqua è un elemento potente, che collega tutto nel tempo e nello spazio. Il romanzo è un'epopea familiare, ma è anche un'esplorazione profonda della cultura e della società indiana.
Travancore, Costa di Malabar, 1900. Una ragazzina di dodici anni, Mariamma, si prepara a lasciare la sua casa per sposare un uomo molto più grande di lei, un vedovo con un figlio piccolo. Il suo futuro è già stato deciso da altri, come è stato per sua madre e la madre di sua madre prima di lei. Il matrimonio è un evento importante nella vita di una ragazza, ma per Mariamma è anche un momento di grande incertezza e paura.
Il suo nuovo marito, Philipose, è un uomo buono e gentile, ma la sua famiglia è afflitta da una strana maledizione: in ogni generazione, almeno una persona muore affogata. L'acqua è ovunque nel Kerala, un luogo dove i monsoni plasmano la terra e la vita stessa. L'acqua è un elemento potente, che collega tutto nel tempo e nello spazio, ma è anche un pericolo costante.
Il romanzo segue le vicende di Mariamma e della sua famiglia per tre generazioni, attraverso i cambiamenti epocali che hanno segnato l'India del XX secolo. La storia è ricca di personaggi indimenticabili, ognuno con la sua storia e il suo destino.
Mariamma, che diventa Grande Ammachi, è una donna forte e saggia, che affronta le sfide della vita con coraggio e determinazione. Il suo amore per la sua famiglia è incondizionato, e la sua fede è un faro di speranza in un mondo spesso oscuro.
Il romanzo è un'epopea familiare, ma è anche un'esplorazione profonda della cultura e della società indiana. Verghese ci mostra la bellezza e la complessità di un paese in trasformazione, con le sue tradizioni, le sue contraddizioni e le sue speranze.
Il patto dell'acqua è un romanzo di grande potenza, che ci cattura fin dalle prime pagine e ci accompagna in un viaggio emozionante e coinvolgente. La scrittura di Verghese è ricca di dettagli e di immagini evocative, che ci permettono di immergerci completamente nella storia e nei suoi personaggi.
Se siete appassionati di storie familiari, di culture lontane e di romanzi che vi lasciano il segno, Il patto dell'acqua è un libro che non potete perdere.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Abraham Verghese |
Editore | Neri Pozza |
Genere | Narrativa |
Lingua | Italiano |
Data di pubblicazione | 2023 |
Numero di pagine | 736 |
Formato | Paperback |
ISBN-13 | 9788854527331 |
ISBN-10 | 8854527335 |