Un racconto poetico e filosofico che esplora temi universali come l'amore, l'amicizia e il significato della vita. Attraverso le avventure di un piccolo principe proveniente da un asteroide, il libro invita a riscoprire la bellezza del mondo e l'importanza di guardare oltre le apparenze. Un classico intramontabile per grandi e piccini.
Lasciatevi trasportare in un mondo di poesia e magia con "Il Piccolo Principe", il capolavoro senza tempo di Antoine de Saint-Exupéry. Questa edizione tascabile Bompiani, pubblicata nel 2000, vi offre la possibilità di riscoprire o di vivere per la prima volta l'avventura di un piccolo principe proveniente da un asteroide lontano.
La storia inizia con un pilota il cui aereo si guasta nel deserto del Sahara. È qui che incontra il Piccolo Principe, un bambino misterioso e affascinante, proveniente da un minuscolo pianeta. Insieme intraprenderanno un viaggio straordinario, ricco di incontri e riflessioni sulla vita, l'amore, l'amicizia e il significato della vita stessa.
Sebbene spesso classificato come libro per bambini, "Il Piccolo Principe" è un racconto profondo e ricco di simbolismo, capace di emozionare e far riflettere lettori di tutte le età. Attraverso le avventure del Piccolo Principe, Saint-Exupéry ci invita a riscoprire la bellezza del mondo e l'importanza di guardare oltre le apparenze. La semplicità del linguaggio e la potenza delle immagini rendono questo libro un'opera letteraria intramontabile.
Il libro è caratterizzato da personaggi memorabili, ognuno dei quali rappresenta un aspetto della natura umana. Dal Piccolo Principe, con la sua innocenza e saggezza, alla rosa vanitosa, al re presuntuoso, al bevitore sempre assetato, fino all'uomo d'affari ossessionato dal conteggio delle stelle, ogni incontro è un'occasione per riflettere sulla condizione umana.
L'ambientazione è altrettanto suggestiva: il deserto del Sahara, simbolo di solitudine e di ricerca interiore, fa da sfondo alle avventure del Piccolo Principe e del pilota. I diversi pianeti visitati dal Piccolo Principe, ognuno con le sue peculiarità, rappresentano metafore di diversi aspetti della società umana.
La trama, apparentemente semplice, cela una profondità filosofica notevole. Il viaggio del Piccolo Principe è un viaggio di scoperta, sia del mondo esterno che del mondo interiore. Il racconto è ricco di allegorie e simboli che invitano il lettore a interrogarsi sul significato della vita, sull'importanza dell'amore e dell'amicizia, e sulla necessità di preservare la propria innocenza e la propria capacità di meraviglia.
Non perdete l'occasione di immergervi in questo capolavoro della letteratura mondiale. Acquistate ora la vostra copia de "Il Piccolo Principe" in edizione tascabile Bompiani!
Autore | Antoine de Saint-Exupéry |
---|---|
Titolo | Il Piccolo Principe |
Editore | Tascabili Bompiani |
Anno di pubblicazione | 2000 |
Lingua | Italiano |
Genere | Letteratura per ragazzi, Narrativa |
Formato | Tascabile |
ISBN-13 | 9788804648826 |
ISBN-10 | 8804648821 |
Pagine (circa) | 96 |
Peso (circa) | 100g |