Un uomo trova un nuovo compagno di vita in un cucciolo di bovaro del bernese. Il loro legame speciale, raccontato con ironia e commozione, ci fa riflettere sull'amore, la vita e il destino.
Una semplice pubblicità sul giornale locale cambia per sempre la vita di Cédric: i cuccioli di un bovaro del bernese cercano casa. L'idea di allontanare la solitudine con un nuovo compagno lo attrae e diventa una certezza quando incontra il cucciolo dal 'colletto azzurro'.
La ricerca del nome per il suo nuovo amico è un'avventura a sé stante. L'attesa è insopportabile, come quando due innamorati sono costretti a separarsi. Il suo arrivo è preparato con grande cura. Ubac, man mano che cresce, occupa, in ogni senso della parola, un posto sempre più essenziale nella vita del narratore.
Un legame unico, naturale, assoluto in grado di far riverberare la gioia, il dolore, gli istanti irripetibili che cristallizzano i rapporti e l'inesorabile scorrere del tempo che li trasforma in ricordi. In alcune pagine, ci sembra di sentire l'odore tipico e riconoscibile del cane bagnato dalla pioggia, in quelle successive dimentichiamo persino che il protagonista sia lui e finiamo per assistere increduli e col cuore in gola allo stupefacente racconto della nostra stessa vita.
Caso editoriale in Francia acclamato da critica e lettori, è un libro ironico e commovente sugli incontri inattesi che ci regala il destino e che diventano legami indissolubili in grado di rivelarci chi siamo e quale sia la nostra idea del mondo e dell'amore.
Titolo | Il suo odore dopo la pioggia. Io e Ubac, dieci anni d'amore |
---|---|
Autore | Cédric Sapin-Defour |
Editore | Salani |
Collana | Romanzi Salani |
Anno di pubblicazione | 2024 |
Genere | Narrativa |
Lingua | Italiano |
Formato | Brossura fresata con alette |
Pagine | 256 |
ISBN-13 | 9788831019798 |
ISBN-10 | 8831019791 |