Un viaggio illustrato nella Divina Commedia di Dante Alighieri, spiegato in modo semplice e coinvolgente, perfetto per chi si avvicina per la prima volta all'opera o per chi desidera riscoprirne la bellezza. Il libro presenta illustrazioni tratte dai manoscritti più antichi e un'analisi approfondita della trama, dei personaggi e del significato simbolico.
Sei pronto per un'avventura letteraria senza precedenti? "Il Viaggio di Dante. Storia illustrata della Commedia", di Emilio Pasquini, ti guiderà attraverso l'opera più celebre di Dante Alighieri, offrendoti una prospettiva nuova e coinvolgente.
Questo libro non è un semplice riassunto, ma un vero e proprio viaggio narrativo, arricchito da splendide illustrazioni tratte dai manoscritti più antichi. Pasquini, con uno stile chiaro e accessibile, ti condurrà attraverso i tre regni ultraterreni, svelandoti i segreti della trama, i personaggi e il significato profondo dell'opera dantesca.
Immagina di seguire Dante nel suo percorso attraverso l'Inferno, con le sue creature mostruose e i peccati capitali; di salire la montagna del Purgatorio, purificandoti insieme al poeta; e infine di contemplare la bellezza del Paradiso, raggiungendo la visione di Dio.
Ambientata nella primavera del 1300, la Commedia riflette il contesto storico e politico dell'epoca, con le sue lotte intestine e le tensioni sociali. Incontrerai personaggi storici e mitologici, ognuno con la sua storia e il suo ruolo nella narrazione. Dalla figura di Virgilio, guida di Dante nell'Inferno e nel Purgatorio, a Beatrice, simbolo di amore e di fede, ogni personaggio contribuisce a rendere la Commedia un'opera complessa e affascinante.
Se sei appassionato di letteratura italiana, se vuoi scoprire o riscoprire la Divina Commedia, o semplicemente se cerchi un libro coinvolgente e istruttivo, "Il Viaggio di Dante" è la scelta perfetta. Un'opera che ti accompagnerà in un viaggio indimenticabile attraverso i tre regni ultraterreni, alla scoperta di un capolavoro della letteratura mondiale.
Autore | Emilio Pasquini |
Editore | Carocci |
Anno di pubblicazione | 2015 |
Genere | Saggio, Letteratura |
Formato | Paperback |
ISBN-10 | 8829005096 |
ISBN-13 | 9788829005093 |
Numero di pagine | (da verificare) |
Lingua | Italiano |