Un'analisi dettagliata dei registri doganali romani (1445-1485) rivela la vita economica e sociale della Roma del primo Rinascimento, evidenziando il ruolo cruciale della Curia Romana e offrendo una prospettiva unica sulla cultura materiale dell'epoca. Il libro presenta un'interessante intreccio di storia dell'arte, storia sociale e storia della cultura.
Questo affascinante libro di Arnold Esch, "La Roma del primo Rinascimento vista attraverso i registri doganali", offre una prospettiva unica sulla vita economica e sociale della Roma del XV secolo. Diversamente da altre grandi città italiane come Venezia e Firenze, Roma possiede un tesoro di registri doganali quasi ininterrotti dal 1445 al 1485. Esch sfrutta questa fonte inestimabile per dipingere un quadro vivido e dettagliato della città in un periodo di grande trasformazione.
Attraverso l'analisi minuziosa delle importazioni via mare e via terra, Esch svela un intreccio affascinante tra storia dell'arte, storia sociale e storia della cultura. Ogni oggetto, alimento e persino animale che entrava nella città rappresenta un tassello fondamentale per ricostruire la vita quotidiana dei romani. Dal vino alle spezie, dai tessuti alle opere d'arte, ogni voce nei registri racconta una storia.
L'importanza della Curia Romana e della sua dimensione religiosa nell'economia romana emerge con chiarezza. Esch dimostra come, senza il Papa, Roma sarebbe stata una città profondamente diversa, ridotta a due terzi della sua vitalità economica e culturale. L'influenza della Chiesa si estendeva in ogni aspetto della vita cittadina, plasmando le sue dinamiche commerciali e sociali.
Questo libro non è solo un'analisi economica, ma un vero e proprio viaggio nel tempo. Attraverso le merci importate, Esch ci fa conoscere le abitudini, i gusti e le esigenze della popolazione romana del primo Rinascimento. Un'opera di grande valore per storici, appassionati d'arte e chiunque sia interessato a scoprire la Roma di un'epoca cruciale della sua storia. Con prefazione di Bernard H. Stolte e introduzione di André Vauchez, il libro è arricchito da contributi di esperti del settore, garantendo un'analisi approfondita e rigorosa.
Keywords: Roma, Rinascimento, registri doganali, storia economica, storia sociale, storia dell'arte, Curia Romana, XV secolo, importazioni, commercio, cultura materiale.
Autore | Arnold Esch |
---|---|
Editore | Jaca Book |
Anno di pubblicazione | 2012 |
Numero di pagine | 91 |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788816411708 |
ISBN-10 | 8816411708 |
Formato | Perfect Paperback |
Dimensioni | Altezza: 17 cm, Lunghezza: 24 cm, Spessore: 1 cm (circa) |
Soggetti | Commercio, Amministrazione doganale, Condizioni economiche, Storia |