Le bambine non esistono a partire da 10.00 €

Questo libro racconta la storia vera di Ukmina Manoori, una bambina afgana cresciuta come maschio per sfuggire alle limitazioni imposte alle donne nel suo paese. La sua lotta per la libertà e la sua determinazione a migliorare la vita delle donne afgane sono al centro di questa toccante narrazione. Un racconto di coraggio, resilienza e speranza.

10.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 12:42 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Le bambine non esistono: la storia di Ukmina Manoori

In un angolo remoto dell'Afghanistan, tra i monti al confine con il Pakistan, nasce la storia di Ukmina Manoori, una bambina cresciuta come un maschio. Un'esperienza straordinaria e toccante, raccontata nel libro "Le bambine non esistono", edito da Libreria Pienogiorno.

Un'infanzia inaspettata

Ukmina è l'undicesima figlia di una famiglia numerosa, la cui sopravvivenza è segnata dalla perdita di sette sorelle e tre fratelli. Per scongiurare la malasorte e preservare l'onore familiare, una tradizione afgana porta i genitori a crescere Ukmina come un bambino, una "bacha posh".

Questo stratagemma le permette di vivere un'infanzia insolita: va in bicicletta, gioca a pallone, si muove liberamente nel villaggio e interagisce con gli uomini come un pari. Un'esperienza che le apre gli occhi sulla realtà delle donne afgane e sulla profonda ingiustizia che le opprime.

La libertà e la ribellione

La libertà di Ukmina, però, è destinata a finire con la pubertà. La tradizione impone alle bacha posh di sposarsi e di tornare a vivere come donne, ma Ukmina si ribella. Non è disposta a rinunciare alla sua libertà e alla possibilità di aiutare le altre donne.

La sua lotta per la libertà è un viaggio emozionante e coraggioso, che la porta a diventare "Ukmina la Guerriera", una figura di riferimento per le donne afgane che lottano per i propri diritti. La sua storia è un esempio di resilienza e determinazione, un monito contro le ingiustizie e un inno alla speranza.

Un libro da leggere

"Le bambine non esistono" è un libro che vi lascerà senza fiato. La storia di Ukmina è un racconto potente e commovente, che vi farà riflettere sulla condizione delle donne in Afghanistan e sulla lotta per i diritti umani. Un libro che non dimenticherete facilmente.

Dettagli del libro:

  • Autore: Ukmina Manoori e Stéphanie Lebrun
  • Editore: Libreria Pienogiorno
  • Data di pubblicazione: 2022
  • ISBN: 9791280229373
  • Pagine: 160
  • Lingua: Italiano

Keywords: Le bambine non esistono, Ukmina Manoori, Afghanistan, donne afgane, bacha posh, diritti umani, libertà, ribellione, resilienza, cultura afgana, tradizioni afgane, libro, Libreria Pienogiorno.

Specifiche

AutoreUkmina Manoori, Stéphanie Lebrun
EditoreLibreria Pienogiorno
Anno di pubblicazione2022
LinguaItaliano
ISBN-139791280229373
ISBN-109791280229373
Numero di pagine160
FormatoPaperback
GenereMemoir, Autobiografia, Letteratura di viaggio
TemiDiritti delle donne, Afghanistan, Cultura afgana, Identità di genere