Un libro illustrato per tutte le età che ci invita a riflettere sulla bellezza e la fragilità della vita, e a trovare la forza di affrontare i cambiamenti con coraggio e speranza. Le illustrazioni di Beatrice Alemagna sono uniche e suggestive, con un tratto delicato e colori tenui che creano un'atmosfera magica e sognante.
Nella vita, sono molte le cose che passano. Si trasformano, se ne vanno. Il sonno finisce. Una piccola ferita guarisce (quasi) senza lasciare traccia... La musica scivola via, i pensieri neri svaniscono, il cielo schiarisce sempre dopo la pioggia e la paura se ne va. Ma in questa metamorfosi delle piccole cose, in questo flusso inarrestabile di cambiamenti, c'è una cosa che non cambierà mai e resterà per sempre.
Beatrice Alemagna torna in catalogo con un piccolo libro illustrato, raffinato, ironico, delicatissimo dedicato a tutti i lettori, dagli zero ai duecento anni. Un libro che ci invita a riflettere sulla bellezza e la fragilità della vita, e a trovare la forza di affrontare i cambiamenti con coraggio e speranza.
Le illustrazioni di Beatrice Alemagna sono uniche e suggestive, con un tratto delicato e colori tenui che creano un'atmosfera magica e sognante. Le immagini accompagnano il lettore in un viaggio emozionante attraverso le piccole cose che cambiano, e ci aiutano a comprendere il significato profondo di questo libro.
Le cose che passano è un libro perfetto per un regalo speciale, per un bambino o per un adulto. Un libro che può essere letto e riletto, e che ogni volta ci regala nuove emozioni e riflessioni.
Titolo | Le cose che passano |
---|---|
Autore | Beatrice Alemagna |
Editore | TopiPittori |
Collana | Albi |
Anno di pubblicazione | 2021 |
Lingua | Italiano |
Numero di pagine | 40 |
Formato | Cartonato |
Dimensioni | 252 x 166 x 14 mm |