Questo manuale offre un approccio graduale all'apprendimento della lettoscrittura, affrontando gli errori più comuni con schede di lavoro suddivise per livello di difficoltà. Include un aggiornamento online e si rivolge a insegnanti e genitori di bambini delle scuole primarie.
Questo prezioso volume, frutto della collaborazione tra esperti di ricerca, insegnanti e riabilitatori, rappresenta uno strumento efficace per accompagnare i bambini delle prime classi della scuola primaria nell'apprendimento della lettura e della scrittura. Il libro si concentra sull'affrontare gli errori più comuni che i bambini incontrano durante l'apprendimento dei suoni, partendo dalle basi fino alla corretta ortografia.
Il testo è suddiviso in tre capitoli principali, ognuno dei quali affronta un aspetto fondamentale del processo di apprendimento della lettoscrittura:
Le attività proposte nel libro sono studiate per aiutare tutti i bambini a sviluppare le loro abilità fonologiche, offrendo al contempo un supporto personalizzato per coloro che presentano maggiori difficoltà. Il volume fornisce strumenti concreti per la didattica individualizzata, permettendo di programmare attività di potenziamento e recupero mirate.
L'acquisto del libro include l'accesso a un aggiornamento online, garantendo l'accesso a risorse aggiuntive e materiali sempre aggiornati.
Autori: Emanuela Siliprandi e Claudio Gorrieri
Editore: Giunti Edu
Autore | Emanuela Siliprandi, Claudio Gorrieri |
Editore | Giunti Edu |
Anno di pubblicazione | 2017 |
ISBN | 9788809855847 |
Formato | Volume con espansioni online |
Destinatari | Insegnanti, genitori, studenti delle scuole primarie |
Argomento | Difficoltà nell'apprendimento della lettura e della scrittura, metodologie didattiche, recupero delle difficoltà |
Tipologia | Manuale didattico, guida per insegnanti |