Raccolta delle profezie della Beata Madre Elena Aiello, una mistica italiana del XX secolo. Il libro offre una riflessione profonda sulla crisi spirituale e morale del mondo, invitando alla preghiera, alla penitenza e alla conversione. Nonostante la gravità delle profezie, il messaggio è anche di speranza nel trionfo finale del Cuore Immacolato di Maria.
Questo libro, scritto da Vincenzo Speziale, raccoglie le profezie della Beata Madre Elena Aiello, una mistica italiana vissuta tra il 1895 e il 1961. Le sue visioni, ricevute da Gesù e dalla Madonna, offrono una riflessione profonda sul nostro tempo, caratterizzato da una profonda crisi spirituale e morale.
Madre Elena Aiello non fu solo una mistica, ma anche una figura caritatevole e impegnata nella lotta per la pace. Fondò l'Istituto delle Suore Minime della Passione di Nostro Signore Gesù Cristo, dedicandosi all'educazione e all'assistenza di bambini abbandonati. La sua vita, segnata da sofferenze fisiche e spirituali, la rese particolarmente sensibile alle necessità del prossimo e alla volontà divina.
Le profezie contenute nel libro descrivono un mondo in preda a una profonda crisi morale e spirituale, segnato da guerre, calamità naturali e un crescente allontanamento da Dio. Madre Elena Aiello, attraverso le sue visioni, ci invita alla preghiera, alla penitenza e alla conversione, sottolineando l'importanza della fede e della speranza in un futuro migliore.
Tra gli eventi descritti nelle profezie, troviamo:
Nonostante la gravità delle profezie, il messaggio di Madre Elena Aiello non è solo di avvertimento, ma anche di speranza. Le sue visioni ci ricordano la potenza della preghiera, la misericordia di Dio e la protezione della Madonna. Il libro ci invita a riflettere sulla nostra vita, a convertirci e a cercare la salvezza in Dio.
Le profezie di Madre Elena Aiello sono state ricevute nel corso di diversi anni, a partire dagli anni '50 del XX secolo. Il contesto storico è quello del dopoguerra, caratterizzato da una ricostruzione faticosa e da una crescente tensione internazionale. Le sue visioni, quindi, rispecchiano le ansie e le paure di un'epoca segnata da grandi cambiamenti e incertezze.
Il libro non presenta una trama narrativa tradizionale, ma piuttosto una raccolta di profezie e messaggi ricevuti da Madre Elena Aiello. I personaggi principali sono Gesù, la Madonna e la stessa Madre Elena, che funge da tramite tra il divino e l'umanità. La trama, se così si può definire, è costituita dalla successione delle visioni e dei messaggi, che si intrecciano a formare un quadro completo della situazione spirituale del mondo.
Autore | Vincenzo Speziale |
Editore | Edizioni Segno |
Lingua | Italiano |
ISBN-10 | 8861388361 |
ISBN-13 | 9788861388369 |
Numero di pagine | 116 |
Legatura | Paperback |
Anno di pubblicazione | Non specificato |
Genere | Religioso, Profezie |