Questo manuale di storia della musica, dal Cinquecento al periodo classico, analizza le tecniche compositive, il contesto storico e sociale, e le modalità di trasmissione delle opere musicali, offrendo una panoramica chiara e accessibile di questo periodo fondamentale della storia della musica occidentale.
Questo secondo volume del Manuale di Storia della Musica di Elvidio Surian, edito da Rugginenti nel 1992, rappresenta un'opera fondamentale per chiunque desideri approfondire la conoscenza della musica occidentale tra il XVI e il XVIII secolo. Un testo completo e dettagliato, perfetto per studenti, appassionati e professionisti del settore.
Il libro guida il lettore attraverso un periodo di straordinaria evoluzione musicale, partendo dalla musica strumentale del Cinquecento e arrivando fino al periodo classico. Surian analizza con precisione le tecniche e i sistemi compositivi adottati dai grandi maestri, contestualizzandoli nel loro ambiente storico e sociale. Non si tratta solo di una cronologia di eventi, ma di un'esplorazione approfondita delle correnti stilistiche dominanti, delle innovazioni e delle influenze reciproche tra diversi compositori e scuole musicali.
Un aspetto distintivo di questo manuale è la sua attenzione al contesto storico e sociale in cui la musica è nata e si è sviluppata. Surian non si limita a descrivere le opere musicali, ma ne esplora le radici culturali, le motivazioni e le modalità di trasmissione, evidenziando il ruolo fondamentale della musica nella vita sociale ed economica dell'epoca. Capire chi ha prodotto la musica, dove e per chi, è altrettanto importante quanto comprendere le tecniche compositive.
Nonostante la complessità dell'argomento, Surian riesce a presentare le informazioni in modo chiaro, conciso e accessibile, evitando tecnicismi eccessivi e privilegiando un linguaggio semplice e comprensibile. Il testo è arricchito da esempi concreti, analisi di opere rappresentative e riferimenti agli studi più recenti e autorevoli della musicologia.
È importante sottolineare che questo manuale non si propone come un'enciclopedia esaustiva della storia della musica, ma come una guida per lo studente, un punto di partenza per un percorso di approfondimento personale. L'obiettivo è quello di fornire gli strumenti necessari per comprendere le basi della storia della musica e per affrontare in modo consapevole lo studio di opere e compositori specifici.
Acquista ora il tuo Manuale di Storia della Musica Vol. 2 e intraprendi un affascinante viaggio attraverso la storia della musica occidentale!
Autore | Elvidio Surian |
---|---|
Editore | Rugginenti |
Anno di pubblicazione | 1992 |
Numero di pagine | 395 |
Lingua | Italiano |
Formato | Paperback |
ISBN-10 | 8876655824 |
ISBN-13 | 9788876655821 |
Volume | 2 di 4 |
Dimensioni | 3 x 65.5 x 24.3 cm (circa) |