Musica e pubblico giovanile. L'evoluzione del gusto musicale dagli anni Sessanta agli anni Ottanta

Questo libro analizza l'impatto della musica rock, folk e jazz sulla cultura giovanile italiana dagli anni '60 agli '80, mostrando come la musica abbia contribuito a costruire uno spirito identitario nelle generazioni di quel periodo.

Prodotto Usato 11.12 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 12:39 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
Prodotto Nuovo 18.99 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 12:39 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un viaggio nel cuore della musica giovanile: dagli anni '60 agli '80

Questo libro, pubblicato per la prima volta nel 1980, è un'analisi approfondita dell'impatto della musica rock, folk e jazz sulla cultura giovanile italiana. Attraverso un'accurata ricerca durata cinque anni, l'autore, Alessandro Carrera, ci guida in un viaggio appassionante attraverso le diverse fasi di evoluzione del gusto musicale, mostrando come la musica abbia contribuito a costruire uno spirito identitario nelle generazioni degli anni Sessanta e Settanta, uno spirito di ribellione e riconoscimento che è uscito dalle balere per arrivare nelle piazze e cambiare il mondo!

Un'analisi completa e coinvolgente

Il libro esplora i diversi generi musicali che hanno caratterizzato l'epoca, analizzando il loro impatto sociale, politico e culturale. Si parte dagli anni Sessanta, con l'esplosione del rock and roll e la nascita della musica folk, per arrivare agli anni Ottanta, con l'avvento del punk e la diffusione della musica elettronica. Attraverso un'analisi dettagliata dei testi, dei contesti e dei movimenti culturali, Carrera ci svela come la musica sia stata un potente strumento di espressione e di cambiamento sociale, riflettendo le aspirazioni, le paure e le speranze di un'intera generazione.

Un'opera di riferimento per appassionati e studiosi

Questa riedizione, arricchita da una nuova introduzione dell'autore, comprende quattro capitoli inediti sul folk revival e la canzone d'autore, offrendo un quadro completo e aggiornato di un'opera che ha segnato un momento cruciale della critica musicale e dell'analisi sociale in Italia. Se sei appassionato di musica, di storia e di cultura giovanile, questo libro è un'occasione imperdibile per approfondire un periodo storico fondamentale e per scoprire come la musica abbia plasmato la società e le sue generazioni.

Specifiche

Titolo Musica e pubblico giovanile. L'evoluzione del gusto musicale dagli anni Sessanta agli anni Ottanta
Autore Alessandro Carrera
Editore Odoya
Anno di pubblicazione 2014
Numero di pagine 260
ISBN 9788862882644

Offerte Attive

Musica e pubblico giovanile. L'evoluzione del gusto musicale dagli anni Sessanta agli anni Ottanta
Prodotto Usato 11.12 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 12:39 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
Musica e pubblico giovanile. L'evoluzione del gusto musicale dagli anni Sessanta agli anni Ottanta
Prodotto Nuovo 18.99 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 12:39 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto