Oltre l'invisibile. Dove scienza e spiritualità si uniscono a partire da 20.90 €

Un libro che invita a guardare oltre il confine del visibile per scoprire ciò che si cela nella nostra coscienza. Federico Faggin, noto come l'inventore del primo microprocessore, accompagna i lettori in un viaggio che, partendo dalle innovazioni tecnologiche, li conduce a esplorare le dimensioni spirituali della realtà.

20.90 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 1:03 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un viaggio alla scoperta della coscienza

"Oltre l'invisibile" è un libro che invita a guardare oltre il confine del visibile per scoprire ciò che si cela nella nostra coscienza. Federico Faggin, noto come l'inventore del primo microprocessore, accompagna i lettori in un viaggio che, partendo dalle innovazioni tecnologiche, li conduce a esplorare le dimensioni spirituali della realtà.

Scienza e spiritualità: due facce della stessa medaglia

In questo libro, Faggin dimostra come scienza e spiritualità non siano visioni separate, ma piuttosto componenti dell'unica ricerca di senso. Il libro si apre con il racconto della sua carriera pionieristica nella microelettronica, un percorso che ha segnato una svolta epocale nel mondo della tecnologia e che oggi è parte della nostra vita quotidiana.

Ma da subito emerge un Faggin che va oltre il "successo scientifico": la sua curiosità non si accontenta del mondo materiale e del progresso tecnico, e presto inizia a rivolgere lo sguardo verso domande più profonde che interrogano la coscienza e la natura dell'essere umano.

Un'esplorazione interiore

In questo movimento da scienziato a pensatore spirituale, Faggin rivela una visione che sfida il materialismo e il determinismo, ponendo domande che sono al centro delle sue riflessioni: cos'è realmente la coscienza? Cosa significa essere consapevoli? Come ci si relaziona al tutto che ci circonda? E, soprattutto, come possiamo comprendere ciò che è oltre il visibile?

Uno dei temi cardine di "Oltre l'invisibile" è la coscienza, che l'autore considera un vero e proprio mistero. Partendo dalla sua esperienza scientifica, l'autore arriva alla conclusione che la coscienza non può essere ridotta a semplici processi chimici o neurali. La coscienza non è solo ciò che rende umani, ma essa rappresenta il collegamento con una realtà profonda e misteriosa, impossibile da analizzare con il solo metodo scientifico: essa è una dimensione in cui emerge la nostra identità più autentica, la porta di accesso a una comprensione che va oltre la materia.

Un nuovo sguardo sulla realtà

Attraverso la spiritualità, il volume ci invita ad andare oltre i confini del pensiero razionale per scoprire una realtà più ampia. Uno degli aspetti più affascinanti dell'opera è la riflessione sul rapporto tra scienza e spiritualità. Faggin vede queste due dimensioni non come visioni opposte, bensì come due percorsi complementari che si interrogano sulle medesime questioni: qual è il significato della vita?

La coscienza, secondo l'autore, non è solo un fenomeno biologico, piuttosto un'interazione diretta tra osservatore e osservato in questa dimensione quantica, un livello di realtà che può essere esplorato solo attraverso la consapevolezza interiore.

"Oltre l'invisibile" è un libro che, a partire dal racconto di una storia di scoperta scientifica, invita il lettore a riflettere su ciò che significa realmente vedere e sentire la realtà. Questa spiritualità non è un dogma, né una fede cieca: si tratta di un percorso personale che permette di contattare la nostra Seity - l'essenza del sé.

"Oltre l'invisibile" è un libro dirompente, coraggioso, profondissimo eppure straordinariamente chiaro, che propone un nuovo sguardo sulle cose, una nuova affascinante teoria della realtà. "Pensiamo che la realtà sia assurda, invece siamo noi che siamo assurdi quando vogliamo forzarla dentro le nostre idee preconcette. Bisogna liberarci dai presupposti errati del pensiero materialista e partire da altre ipotesi, che si concilino con le proprietà strabilianti della fisica quantistica. Occorre dunque una nuova scienza, che, anziché ignorare ciò che contraddice il materialismo e le domande a cui finora non siamo stati in grado di rispondere, parta invece da quelle. Perché è proprio indagando 'l'assurdità' che possiamo scoprire la vera natura della realtà."

"Oltre l'invisibile" è un libro che vi accompagnerà in un viaggio alla scoperta della coscienza, della spiritualità e della vera natura della realtà. Un libro che vi lascerà con molte domande, ma anche con la speranza di poter finalmente comprendere il mistero della vita.

Ulteriori Informazioni

Editore: Mondadori
Autore: Federico Faggin
Collana: Gaia
Formato: Libro rilegato
Anno: 2024

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore Federico Faggin
Editore Mondadori
Lingua Italiano
Data di pubblicazione 2024-06-11
Numero di pagine 304
Formato Copertina rigida
ISBN-13 9788804791058
ISBN-10 8804791055