Per il mio bene

Un film drammatico italiano che racconta la storia di una donna che scopre di essere stata adottata e intraprende un viaggio emozionante alla ricerca delle sue vere origini, affrontando un incontro difficile con la madre biologica e svelando verità inaspettate. Il film esplora i temi della maternità, dei legami familiari e dell'accettazione del passato.

7.20 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 6:15 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Per il mio bene: un viaggio emozionante alla scoperta delle origini

"Per il mio bene" è un film drammatico italiano del 2024 diretto da Mimmo Verdesca, che racconta la toccante storia di Giovanna (interpretata da Barbora Bobulova), una donna forte e indipendente che gestisce con orgoglio l'azienda di famiglia e alleva da sola la sua figlia adolescente.

Una scoperta sconvolgente

La vita di Giovanna scorre tranquilla fino a quando una grave malattia la costringe a cercare un donatore compatibile all'interno della famiglia. È in questo momento che sua madre le rivela un segreto sconvolgente: Giovanna è stata adottata. Questa rivelazione la porta a intraprendere un viaggio alla ricerca delle sue vere origini, un percorso che la metterà di fronte a verità inaspettate e dolorose.

Un incontro difficile

Giovanna si scontra con una legge complicata che le impedisce di ottenere facilmente informazioni sulla sua madre biologica, Anna (interpretata da Marie-Christine Barrault). Nonostante il rifiuto iniziale di Anna, Giovanna decide di rintracciarla e di presentarsi a lei, determinata a conoscere la sua storia. L'incontro tra le due donne è segnato da ostilità e diffidenza, ma gradualmente si sviluppa un rapporto complesso fatto di poche parole, gesti ruvidi e un affetto inaspettato.

Un film sulla maternità e i legami familiari

"Per il mio bene" è molto più di un semplice dramma familiare. È un'intensa riflessione sulla maternità in tutte le sue sfaccettature, sui legami familiari complessi e sulle difficoltà di accettare il passato. Il film esplora il tema dell'adozione, della ricerca delle proprie radici e del bisogno di verità e di appartenenza. La regia di Mimmo Verdesca è attenta e delicata, capace di raccontare con grazia e competenza una vicenda adulta in cui gli anziani sono trattati con rispetto e realismo. Le interpretazioni di Barbora Bobulova e Marie-Christine Barrault sono straordinarie, così come quelle di Stefania Sandrelli e Sara Ciocca, che completano un cast di grande talento.

Un cast stellare

  • Barbora Bobulova nel ruolo di Giovanna
  • Marie-Christine Barrault nel ruolo di Anna
  • Stefania Sandrelli
  • Sara Ciocca
  • Leo Gullotta

"Per il mio bene" è un film che vi emozionerà e vi lascerà con molti spunti di riflessione. Un'opera cinematografica di grande impatto emotivo, che affronta temi importanti con sensibilità e delicatezza.

Specifiche

TitoloPer il mio bene
RegiaMimmo Verdesca
Anno2024
GenereDrammatico
Attori principaliBarbora Bobulova, Marie-Christine Barrault, Stefania Sandrelli, Sara Ciocca, Leo Gullotta
Duratacirca 100 minuti (da verificare)
ProduzioneRodeo Drive con Rai Cinema
Distribuzione01 Distribution
Paese di produzioneItalia
LinguaItaliano