Il libro "Pinocchi in camice" di Matteo Bassetti affronta il tema della diffusione di false informazioni e di cure non scientifiche nel campo della medicina. L'autore analizza storie di cure rivelatesi inefficaci o dannose, truffe eclatanti e meccanismi attraverso cui alcuni supposti luminari hanno goduto del plauso e della difesa di istituzioni e media.
Il libro "Pinocchi in camice" di Matteo Bassetti, infettivologo e ricercatore, affronta un tema delicato e attuale: la diffusione di false informazioni e di cure non scientifiche nel campo della medicina.
Sono tutti quei medici, pseudomedici, farmacisti, infermieri, nutrizionisti, osteopati che, in malafede, per facili guadagni o per ignoranza, mentono ai loro pazienti, facendo credere di poter risolvere i loro problemi con terapie che non hanno alcun fondamento scientifico.
In un'epoca in cui internet ha democratizzato l'accesso alle informazioni, è fondamentale saper distinguere tra scienza e pseudoscienza. Il libro di Bassetti ci aiuta a smascherare le fake news in campo medico e a capire come agiscono bufale e false credenze.
Con una scrittura coinvolgente e un'analisi approfondita, Matteo Bassetti ci guida attraverso un mondo di false promesse e di cure non scientifiche, invitandoci a essere critici e consapevoli quando si tratta della nostra salute.
Titolo | Pinocchi in camice |
---|---|
Autore | Matteo Bassetti |
Editore | Piemme |
Data di pubblicazione | Settembre 2023 |
Genere | Saggi e Attualità |
Pagine | 176 |
ISBN-13 | 9788856691337 |
ISBN-10 | 8856691337 |
Formato | Copertina rigida |