Psicologia economica a partire da 7.5 €

La psicologia economica studia come i fattori psicologici influenzano le decisioni economiche e finanziarie delle persone, analizzando il comportamento del consumatore, le decisioni di investimento e le politiche economiche.

7.50 €
SPEDIZIONE GRATUITA
Consegna stimata il 30 Maggio

Dettagli sul prodotto

Psicologia Economica: un'analisi del comportamento economico

La psicologia economica è una disciplina affascinante che si occupa di studiare come i fattori psicologici, emotivi, relazionali e sociali influenzano le decisioni economiche e finanziarie delle persone. In altre parole, si interroga su come la nostra mente, con i suoi pregi e i suoi limiti, condiziona il modo in cui gestiamo il denaro, investiamo, consumiamo e ci relazioniamo con il mondo economico.

Un approccio olistico al comportamento economico

La psicologia economica si distingue dall'economia tradizionale, che si basa su un modello di razionalità perfetta, riconoscendo che le decisioni economiche sono spesso influenzate da fattori irrazionali, come le emozioni, le abitudini, le influenze sociali e le aspettative. Questo approccio olistico permette di comprendere meglio il comportamento economico reale, che spesso si discosta dai modelli teorici.

Quali sono gli ambiti di studio della psicologia economica?

  • Decisioni finanziarie: come le persone prendono decisioni di investimento, risparmio, consumo e gestione del debito.
  • Comportamento del consumatore: come le persone scelgono i prodotti e i servizi, come vengono influenzate dalla pubblicità e dalle tendenze del mercato.
  • Mercato del lavoro: come le persone cercano lavoro, come si comportano durante i colloqui e come reagiscono alle diverse condizioni di lavoro.
  • Politiche economiche: come le politiche economiche influenzano il comportamento delle persone e come le persone percepiscono le politiche economiche.

L'importanza della psicologia economica nella vita quotidiana

La psicologia economica ha un impatto significativo sulla nostra vita quotidiana. Ad esempio, può aiutarci a comprendere perché tendiamo a spendere di più quando siamo di buon umore, perché siamo più propensi a investire in azioni quando il mercato è in crescita e perché siamo più inclini a risparmiare quando abbiamo paura del futuro. La psicologia economica può anche aiutarci a prendere decisioni finanziarie più consapevoli e a evitare errori comuni.

Un campo in continua evoluzione

La psicologia economica è un campo in continua evoluzione, con nuove ricerche e teorie che vengono sviluppate costantemente. Questo significa che la nostra comprensione del comportamento economico è in continua crescita e che possiamo aspettarci di vedere nuove applicazioni della psicologia economica in futuro.

Specifiche

Caratteristiche Valore
ISBN-13 9788843044290
ISBN-10 884304429X