Salame Coglioni di Mulo - Norcineria Umbra Produzione Artigianale - Norcia - Mortadella di Campotosto - Gluten Free - Il Salumiere 1978

Salume tradizionale abruzzese a base di carne di suino, con una barretta di lardo al centro. Forma ovoidale, gusto delicato e saporito. Prodotto artigianale, PAT e Presidio Slow Food.

14.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 12:20 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Mortadella di Campotosto: un sapore antico, un nome curioso

La Mortadella di Campotosto, conosciuta anche con il pittoresco nome di "Coglioni di Mulo", è un salume tradizionale dell'Abruzzo, prodotto nel comune di Campotosto e nelle zone limitrofe. Questo prodotto, dalla storia antica e dal gusto inconfondibile, è un vero gioiello della gastronomia regionale, apprezzato per la sua qualità e la sua unicità.

Un po' di storia

Le origini della Mortadella di Campotosto si perdono nella notte dei tempi, con una tradizione che si ritiene abbia più di 500 anni. Per lungo tempo, la paternità di questo salume fu contesa con Amatrice, ma la sua vera provenienza è legata indissolubilmente a Campotosto e ai suoi allevamenti di suini di alta qualità. Oggi, solo pochi produttori mantengono viva questa antica tradizione, rendendo la Mortadella di Campotosto un prodotto raro e prezioso.

Caratteristiche e produzione

La Mortadella di Campotosto è un salume composto esclusivamente da carne di suino, allevata localmente nei Monti della Laga. La sua forma è ovoidale, con un peso tradizionale di circa 330 grammi. La caratteristica principale è la presenza di una barretta di lardo che attraversa il salume per tutta la sua lunghezza, conferendogli un gusto unico e una consistenza particolare. Al taglio, presenta un colore roseo con la barretta di lardo bianca al centro.

La sua produzione è artigianale e rispetta le antiche tecniche di lavorazione, tramandate di generazione in generazione. Questo garantisce la qualità e l'autenticità del prodotto, che è riconosciuto come Prodotto Agroalimentare Tradizionale (PAT) abruzzese e Presidio Slow Food.

Il gusto e l'abbinamento

Il sapore della Mortadella di Campotosto è delicato e saporito, con un equilibrio perfetto tra la carne magra e il lardo. Il suo gusto si sposa perfettamente con vini rossi corposi, come il Montepulciano d'Abruzzo DOC. È ideale da gustare come antipasto, tagliata a fette sottili, o come parte di un tagliere di salumi e formaggi.

Perché scegliere la Mortadella di Campotosto?

  • Prodotto artigianale di alta qualità
  • Carne di suino 100% italiana
  • Ricetta tradizionale tramandata nel tempo
  • Gusto unico e inconfondibile
  • Prodotto raro e prezioso
  • Riconoscimento PAT e Presidio Slow Food

Acquista ora la Mortadella di Campotosto e scopri il sapore autentico della tradizione abruzzese!

Ulteriori Informazioni

✅ Prodotto artigianale 100% Made in Italy con carne proveniente da allevamenti certificati
✅ NO ALLERGENI - Gluten Free e senza derivati del latte
✅ GARANZIA TOTALE- Certi della qualità del nostro prodotto, offriamo una garanzia al 100%
📦 Spedizione veloce 24/48 ore

Specifiche

CaratteristicheDettagli
TipologiaSalume
Ingredienti principaliCarne di suino, lardo
FormaOvoidale
Pesocirca 330 g (tradizionale)
ConservazioneConservare in luogo fresco e asciutto
ProvenienzaCampotosto (AQ), Abruzzo
CertificazioniPAT, Presidio Slow Food
AllergeniPuò contenere tracce di glutine (verificare con il produttore)
Valori nutrizionaliVariano a seconda del produttore. Controllare l'etichetta del prodotto.