Salute e formazione. Tra le culture abramitiche del Mediterraneo

Il libro analizza il disagio culturale vissuto dai soggetti di provenienza islamica che vivono in Occidente, esplorando la disarmonia tra il mondo interiore legato alla tradizione e il mondo esterno caratterizzato da una Tecnica sempre più potente. L'autore si interroga su come rilanciare una progettualità formativa che promuova l'intercultura come prassi di conciliazione e come formare "menti interculturali" capaci di costruire una comune civiltà nel contesto del Mediterraneo.

11.40 €
SPEDIZIONE GRATUITA
Consegna stimata il 7 Luglio

Dettagli sul prodotto

Un viaggio alla scoperta dell'intercultura nel Mediterraneo

Il libro "Salute e formazione. Tra le culture abramitiche del Mediterraneo" di Pasquale Renna, edito da Progedit, affronta la complessa questione della convivenza interculturale tra le culture del Mediterraneo, con particolare attenzione alle culture abramitiche. L'autore, attraverso una prospettiva pedagogica, analizza il disagio culturale vissuto dai soggetti di provenienza islamica che vivono in Occidente.

Un ponte tra tradizione e modernità

Il volume esplora la disarmonia tra il mondo interiore di questi soggetti, legato alla tradizione, e il mondo esterno, caratterizzato da una Tecnica sempre più potente e onnipervasiva, che mette in crisi ogni sapere tradizionale. Renna si interroga su come rilanciare una progettualità formativa che promuova l'intercultura come prassi di conciliazione, e come formare "menti interculturali" capaci di riconoscere, elaborare e costruire una comune civiltà nel contesto del Mediterraneo.

Un'esperienza pluridecennale

Il libro, frutto di una pluridecennale esperienza maturata nel contesto della scuola di dottorato in Pedagogia delle scienze della salute dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro, offre una ricognizione teorica e una ricerca pedagogica che si basa su un'analisi approfondita delle culture abramitiche del Mediterraneo. L'autore, attraverso un linguaggio chiaro e coinvolgente, invita il lettore a riflettere su temi cruciali come l'identità, la diversità, la convivenza e la costruzione di un futuro comune.

Un'opera di grande attualità

In un mondo sempre più globalizzato e interconnesso, il libro di Pasquale Renna rappresenta un contributo importante al dibattito sull'intercultura e sulla convivenza tra culture diverse. La sua analisi approfondita e la sua prospettiva pedagogica offrono spunti di riflessione e strumenti utili per affrontare le sfide del presente e costruire un futuro più inclusivo e solidale.

Specifiche

Autore Pasquale Renna
Editore Progedit
Anno di pubblicazione 2023
Numero di pagine 144
Lingua Italiano
ISBN-13 9788861945029