Questo libro racconta la storia del Giappone, dalle sue origini fino ai giorni nostri, analizzando i principali eventi politici, sociali, economici e culturali che hanno plasmato la sua identità. Il libro esplora le origini del Giappone, l'ascesa dell'impero, l'epoca Edo, la modernizzazione e la seconda guerra mondiale, fino ad arrivare al Giappone contemporaneo.
Il Giappone, un arcipelago situato nell'Oceano Pacifico, ha una storia ricca e affascinante che si estende per millenni. Da un passato di piccole comunità agricole a una potenza economica mondiale, il Giappone ha attraversato periodi di grande cambiamento e trasformazione, plasmando la sua identità culturale e il suo ruolo nel mondo.
Le prime tracce di presenza umana in Giappone risalgono a circa 32.000 anni fa, con la scoperta di utensili in pietra. Il periodo Jomon (10.000-300 a.C.) è caratterizzato da una cultura di cacciatori-raccoglitori e agricoltori, con la diffusione della ceramica. Il periodo Yayoi (300 a.C.-300 d.C.) vede l'introduzione della coltivazione del riso e lo sviluppo di villaggi più grandi. Nel periodo Kofun (300-538 d.C.), si assiste alla formazione di grandi tumuli funerari e all'emergere di una classe dirigente.
Il periodo Asuka (538-710 d.C.) segna l'arrivo del buddismo dalla Corea, che avrà un profondo impatto sulla cultura giapponese. Il periodo Nara (710-794 d.C.) vede la costruzione della capitale Nara e lo sviluppo di un sistema amministrativo centralizzato. Il periodo Heian (794-1185 d.C.) è caratterizzato da un'epoca di pace e prosperità, con la fioritura della letteratura, dell'arte e della poesia. La capitale viene spostata a Kyoto, che rimarrà il centro politico e culturale del Giappone per oltre mille anni.
Il periodo Kamakura (1185-1333 d.C.) vede l'ascesa del shogunato Kamakura, un governo militare che controlla il paese. Il periodo Muromachi (1333-1573 d.C.) è caratterizzato da una serie di guerre civili e dalla frammentazione del potere. Il periodo Sengoku (1467-1603 d.C.), noto come l'era degli stati belligeranti, è un periodo di grande instabilità politica e sociale, con numerosi signori feudali che si contendono il potere.
Il periodo Edo (1603-1868 d.C.) vede la riunificazione del Giappone sotto il governo dello shogunato Tokugawa. Il Giappone entra in un periodo di pace e prosperità, ma anche di isolamento dal mondo esterno. Il commercio con l'estero è limitato e il cristianesimo è perseguitato. Questo periodo è caratterizzato da una cultura ricca e variegata, con lo sviluppo dell'arte, della letteratura e del teatro.
Nel 1868, la Restaurazione Meiji segna la fine dell'epoca Edo e l'inizio di un periodo di rapida modernizzazione. Il Giappone adotta un sistema politico e sociale occidentale, con l'obiettivo di diventare una potenza mondiale. Il paese si industrializza rapidamente e si espande militarmente, conquistando la Corea e Taiwan. La prima guerra mondiale porta al Giappone un ruolo di primo piano nel mondo.
Il Giappone entra nella seconda guerra mondiale nel 1941, schierandosi con le potenze dell'Asse. La guerra si conclude con la sconfitta del Giappone e la bomba atomica su Hiroshima e Nagasaki. Dopo la guerra, il Giappone viene occupato dagli Stati Uniti e subisce una profonda riforma politica e sociale. Il paese si riprende rapidamente dalla guerra e diventa una potenza economica mondiale.
Il Giappone contemporaneo è una società tecnologicamente avanzata e con un'economia forte. Il paese è un membro importante della comunità internazionale e svolge un ruolo significativo nel campo della scienza, della tecnologia e della cultura. Il Giappone continua a confrontarsi con sfide come l'invecchiamento della popolazione e la crescita economica lenta, ma rimane una nazione dinamica e innovativa.
La storia del Giappone è un viaggio affascinante attraverso millenni di cultura, tradizione e trasformazione. Un viaggio che ci permette di comprendere meglio la complessità di questa nazione e il suo ruolo nel mondo.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | Storia del Giappone |
Autore | Kenneth G. Henshall |
Editore | Mondadori |
Lingua | Italiano |
Data di pubblicazione | 2017-06-28 |
ISBN-13 | 9788804678236 |
ISBN-10 | 8804678232 |
Formato | Paperback |
Dimensioni | Altezza: 7.75589 pollici, Larghezza: 5.03936 pollici, Spessore: 1.1811 pollici |