Un viaggio affascinante attraverso la storia delle materie prime, dalla seta al sale, dal caffè al cacao, dal mercurio alle alghe, raccontando le loro origini, le loro proprietà, il loro impatto sulla storia e le loro implicazioni economiche, sociali e politiche.
Hai mai pensato a come le materie prime hanno plasmato la storia del mondo? Dall'oro al petrolio, dalle spezie al sale, ogni elemento ha avuto un ruolo fondamentale nello sviluppo delle civiltà, nelle guerre, nelle scoperte e nelle relazioni tra i popoli.
In questo libro, Alessandro Giraudo ci accompagna in un viaggio avvincente attraverso le storie straordinarie delle materie prime. Scoprirai come un'oncia di seta valeva un'oncia d'oro nella Roma imperiale, come il duello per il controllo del pepe tra Venezia e Lisbona durò un secolo, e come l'Olanda vendette Manhattan agli inglesi per ottenere il controllo della noce moscata.
Il libro esplora 40 diverse materie prime, dalla seta al sale, dal caffè al cacao, dal mercurio alle alghe, raccontando le loro origini, le loro proprietà, il loro impatto sulla storia e le loro implicazioni economiche, sociali e politiche.
Attraverso la storia delle materie prime, Giraudo ci invita a riflettere sul nostro presente e sul ruolo che queste risorse hanno nella nostra vita quotidiana. Ci aiuta a comprendere come le scelte che facciamo oggi possono avere un impatto significativo sul futuro del pianeta.
Se sei appassionato di storia, di economia, di geografia o semplicemente curioso di scoprire il mondo che ci circonda, questo libro è per te.
Titolo | Storie straordinarie delle materie prime (Italian Edition) |
---|---|
Autore | Alessandro Giraudo |
Editore | ADD Editore |
Data di pubblicazione | 2019 |
Lingua | Italiano |
Numero di pagine | 235 |
ISBN-13 | 9788867833610 |
ISBN-10 | 8867833618 |
Formato | Kindle Edition |