Tenuta Guado al Tasso Il Bruciato Bolgheri DOC

Il Bruciato è un vino rosso di grande complessità, nato nel 2002 in una delle vendemmie più difficili di Tenuta Guado al Tasso. Questo vino rappresenta un'interpretazione moderna del terroir unico di Bolgheri, un territorio che si distingue per la sua ampia variabilità geologica. Le uve Cabernet Sauvignon, Merlot e Syrah, accuratamente selezionate, provengono da vigneti situati su suoli argillo-sabbiosi e argillo-limosi, con la presenza in alcuni casi di scheletro. Questa combinazione di fattori conferisce al Bruciato un carattere distintivo, ricco di sfumature e profondità.

Attualmente questo prodotto non è disponibile sul nostro sito

Dettagli sul prodotto

Il Bruciato: un vino che racconta il terroir di Bolgheri

Il Bruciato è un vino rosso di grande complessità, nato nel 2002 in una delle vendemmie più difficili di Tenuta Guado al Tasso. Questo vino rappresenta un'interpretazione moderna del terroir unico di Bolgheri, un territorio che si distingue per la sua ampia variabilità geologica. Le uve Cabernet Sauvignon, Merlot e Syrah, accuratamente selezionate, provengono da vigneti situati su suoli argillo-sabbiosi e argillo-limosi, con la presenza in alcuni casi di scheletro. Questa combinazione di fattori conferisce al Bruciato un carattere distintivo, ricco di sfumature e profondità.

Un'annata memorabile

L'annata 2023 a Bolgheri è stata caratterizzata da un inverno mite e da scarse precipitazioni, che hanno anticipato il germogliamento delle viti. La primavera, seppur caratterizzata da piogge frequenti, ha permesso di preservare lo stato sanitario delle viti grazie a attente lavorazioni in vigna. L'estate calda e asciutta ha rallentato il vigore vegetativo delle viti, creando le condizioni ideali per l'invaiatura e la maturazione delle uve. Il mese di settembre, soleggiato e asciutto, ha permesso di raggiungere la piena maturazione in ogni parcella di vigneto, con livelli qualitativi eccellenti. La vendemmia si è conclusa con il Cabernet Sauvignon e il Petit Verdot nella prima decade di ottobre.

Un processo di vinificazione attento

All'arrivo in cantina, le uve selezionate sono state diraspate e pigiate in modo soffice. La fermentazione e la macerazione hanno avuto luogo in serbatoi di acciaio inox termo-condizionati per un periodo di circa 15-20 giorni a una temperatura di 28-30 °C. Una parte dei mosti è stata mantenuta a temperature di fermentazione più basse per preservare maggiormente gli aromi varietali. La fermentazione malolattica ha avuto luogo in parte in barrique e in parte in serbatoi di acciaio inox, contribuendo a conferire al vino una struttura complessa e armoniosa.

Un vino dal carattere distintivo

Il Bruciato si presenta con un colore rosso rubino intenso, con riflessi violacei. Al naso, sprigiona intense note di frutti rossi maturi, come ciliegie e ribes, accompagnate da piacevoli sentori di spezie dolci, come vaniglia e cannella. Al palato, il vino risulta equilibrato, armonioso e avvolgente, caratterizzato da una trama tannica sinuosa ed elegante. Il finale è lungo e persistente, con note minerali e un retrogusto dolce e speziato.

Un vino da abbinare a piatti importanti

Il Bruciato è un vino perfetto per accompagnare piatti importanti, come carni rosse arrosto, selvaggina, formaggi stagionati e piatti a base di tartufo. La sua struttura complessa e la sua eleganza lo rendono un vino ideale per occasioni speciali.

Ulteriori Informazioni

Una bottiglia da 75 cl
Al palato ampio ed equilibrato
Un aroma meravigliosamente fruttato che rivela deliziosi frutti rossi e neri
Finale lungo con note minerali
Finale e retrogusto dolce e speziato
Prodotto di ottima qualità

Specifiche

Caratteristiche Valore
Tipologia Vino Rosso
Denominazione Bolgheri DOC
Vitigni Cabernet Sauvignon, Merlot, Syrah
Gradazione alcolica 14%
Formato Bottiglia 75 cl
Affinamento Alcuni mesi in barrique
Temperatura di servizio 16-18 °C