"Todo Modo" è un film del 1976 diretto da Elio Petri, tratto dal romanzo omonimo di Leonardo Sciascia. Il film è un'acuta satira politica che mette in scena un gruppo di potenti politici italiani riuniti in un convento-albergo per concordare in segreto una nuova spartizione del potere. L'ambientazione claustrofobica del convento, con i suoi corridoi labirintici e le sue stanze buie, crea un'atmosfera di tensione e di sospetto che pervade l'intero film. Il film vanta un cast stellare, con Marcello Mastroianni, Gian Maria Volonté, Mariangela Melato e Michel Piccoli. Le loro interpretazioni sono intense e convincenti, dando vita a personaggi complessi e sfumati.
"Todo Modo" è un film del 1976 diretto da Elio Petri, tratto dal romanzo omonimo di Leonardo Sciascia. Il film è un'acuta satira politica che mette in scena un gruppo di potenti politici italiani riuniti in un convento-albergo per concordare in segreto una nuova spartizione del potere.
L'ambientazione claustrofobica del convento, con i suoi corridoi labirintici e le sue stanze buie, crea un'atmosfera di tensione e di sospetto che pervade l'intero film. La fotografia è cupa e suggestiva, contribuendo a creare un'atmosfera di inquietudine e di mistero.
Il film vanta un cast stellare, con Marcello Mastroianni, Gian Maria Volonté, Mariangela Melato e Michel Piccoli. Le loro interpretazioni sono intense e convincenti, dando vita a personaggi complessi e sfumati.
"Todo Modo" è un film che non lascia indifferenti. La sua critica feroce al potere politico e alla corruzione è ancora oggi attuale. Il film è un'opera di grande forza e di grande intelligenza, che merita di essere riscoperto.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Regista | Elio Petri |
Sceneggiatura | Elio Petri, Leonardo Sciascia |
Cast | Marcello Mastroianni, Gian Maria Volonté, Mariangela Melato, Michel Piccoli |
Genere | Drammatico, Satira politica |
Durata | 110 minuti |
Lingua | Italiano |
Sottotitoli | Italiano |
Formato | DVD |