Umani Ronchi Vino Fonte del Re Lacrima di Morro d'Alba Doc

Vino rosso DOC delle Marche, prodotto con uve Lacrima 100%. Profumo intenso di rosa, viola e sottobosco. Sapore secco e caldo, con tannini morbidi. Perfetto con salumi, primi piatti con sughi rossi, carni bianche e formaggi semiduri.

10.90 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 22:29 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Umani Ronchi Fonte del Re Lacrima di Morro d'Alba DOC: Un viaggio sensoriale nelle Marche

Lasciatevi conquistare dall'Umani Ronchi Fonte del Re, un Lacrima di Morro d'Alba DOC che racchiude l'essenza delle colline marchigiane. Questo vino rosso, prodotto con uve Lacrima 100%, vi sorprenderà con la sua personalità unica e il suo carattere distintivo.

Un'antica storia, un vino moderno

Il nome "Fonte del Re" richiama un'antica fonte situata nei pressi di Morro d'Alba, un paese che dal 1985 dà il nome alla DOC. Il vitigno Lacrima, così chiamato per le caratteristiche gocce che "lacrimano" dai grappoli a maturazione, è conosciuto fin dall'antichità. Salvato dall'estinzione, oggi viene coltivato in una piccola area intorno a Morro d'Alba, a circa 15 km dal mare Adriatico.

Un profilo organolettico ricco e complesso

Il colore è un intenso rosso rubino con sfumature violacee. Al naso, un bouquet delicato e aromatico di rosa, viola e sottobosco. In bocca, un sapore secco e caldo, con tannini evidenti ma non aggressivi. La sua morbidezza, rotondità, corposità e persistenza lo rendono un vino di grande equilibrio.

Abbinamenti gastronomici perfetti

L'Umani Ronchi Fonte del Re si abbina perfettamente a:

  • Salumi tipici marchigiani, come il ciauscolo e il lardellato di Fabriano
  • Primi piatti con sughi rossi e ragù
  • Secondi piatti a base di carni bianche
  • Antipasti di pesce azzurro marinato o in carpione
  • Brodetti di mare
  • Formaggi semiduri

Dettagli di produzione

La vendemmia è manuale, effettuata tra metà e fine settembre. Le uve, diraspate e leggermente pigiate, fermentano in acciaio a circa 24°C per preservare gli aromi fruttati. Segue la fermentazione malolattica e un affinamento di circa quattro mesi in acciaio, completato da un breve periodo in bottiglia.

Un'esperienza da vivere

L'Umani Ronchi Fonte del Re Lacrima di Morro d'Alba DOC è un'esperienza sensoriale completa, un viaggio tra storia, tradizione e modernità. Un vino da gustare con calma, apprezzandone ogni sfumatura.

Ulteriori Informazioni

Bottiglia da 75 cl
Floreale, frutti rossi
Lacrima
Affettati e salumi, carni rosse, formaggi, pesce e crostacei

Specifiche

Denominazione Lacrima di Morro d'Alba DOC
Vitigno Lacrima 100%
Regione Marche
Formato 75 cl
Colore Rosso rubino intenso con sfumature violacee
Profumo Rosa, viola, sottobosco
Sapore Secco, caldo, tannini morbidi
Temperatura di servizio 15°C
Affinamento 4 mesi in acciaio + breve periodo in bottiglia