Collezionisti e musei. Una storia culturale

Un'analisi innovativa del mondo dei musei e del collezionismo, che supera la tradizionale separazione tra aspetti storici e metodologici, esplorando le diverse concezioni che hanno preso forma in contesti culturali e linguistici differenti, come Cina e Giappone. Un'opera fondamentale per chiunque sia interessato alla storia dell'arte, alla museologia e alla cultura in generale.

23.75 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 3:04 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Collezionisti e Musei: Una Storia Culturale

Questo libro offre un'analisi innovativa del mondo dei musei e del collezionismo, superando la tradizionale separazione tra aspetti storici e metodologici. L'autrice, Raffaella Fontanarossa, esplora la genesi dei musei, la storia del collezionismo e delle mostre, le tipologie architettoniche, l'evoluzione degli standard museali e le pratiche di gestione di queste istituzioni.

Un approccio globale e innovativo

A differenza di molti studi che si concentrano sulla prospettiva eurocentrica, "Collezionisti e Musei" amplia l'orizzonte, indagando le diverse concezioni, a volte contrastanti, che hanno preso forma in contesti culturali e linguistici differenti, come Cina e Giappone. Questi esempi mostrano come si stia scrivendo un nuovo capitolo nella lunga storia dei musei, arricchendo la nostra comprensione del loro ruolo nella società.

Cosa imparerai da questo libro?

  • Le origini dei musei e l'evoluzione del collezionismo nel tempo.
  • L'influenza delle diverse culture e tradizioni sulla nascita e lo sviluppo dei musei.
  • Le sfide e le opportunità che i musei affrontano nel mondo contemporaneo.
  • Il ruolo dei musei nella costruzione e nella rappresentazione dell'identità culturale.
  • L'importanza della gestione efficace delle risorse museali.

Dettagli del libro:

Autore: Raffaella Fontanarossa
Editore: Einaudi
Data di pubblicazione: 6 settembre 2022
Pagine: 356
Formato: Paperback
ISBN: 9788806250959

Questo libro è un'opera fondamentale per chiunque sia interessato alla storia dell'arte, alla museologia, all'antropologia e alla cultura in generale. Un'analisi approfondita e stimolante che offre una nuova prospettiva su un tema affascinante e complesso.

Specifiche

AutoreRaffaella Fontanarossa
EditoreEinaudi
Data di pubblicazione06 Settembre 2022
Numero di pagine356
FormatoPaperback
LinguaItaliano
ISBN-139788806250959
ISBN-108806250957
GenereArte, Storia, Museologia
Pesocirca 500g (valore stimato)
Dimensioni21 x 13.5 cm (valore stimato)