Il libro rosso. Liber novus a partire da 32.00 €

Il Libro Rosso di Carl Gustav Jung è un diario visivo e testuale che documenta un viaggio interiore attraverso l'inconscio, esplorando archetipi e simboli con l'uso dell'immaginazione attiva. Un'opera ricca di immagini potenti e di un intenso dialogo interiore, pubblicata postuma nel 2009.

32.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 4:10 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Il Libro Rosso: Un Viaggio nell'Inconscio di Jung

Il Libro Rosso, conosciuto anche come Liber Novus ("Libro Nuovo" in latino), è un'opera straordinaria di Carl Gustav Jung, pubblicata postuma nel 2009, dopo essere rimasta segreta per decenni. Scritto e illustrato tra il 1913 e il 1930, questo volume rappresenta il nucleo del pensiero junghiano e un'esperienza unica di sperimentazione artistica e psicologica.

Un'Opera Segreta, Finalmente Rivelata

Jung stesso non volle mai pubblicare il Libro Rosso, considerandolo un'opera profondamente personale e intima. Solo dopo la sua morte, e dopo molti anni di attesa, questo prezioso manoscritto, conservato in una banca svizzera, ha finalmente visto la luce, offrendo al mondo un accesso privilegiato al processo creativo e alla complessa evoluzione del pensiero di uno dei più importanti psichiatri di tutti i tempi.

Un'Esplorazione dell'Inconscio

Il Libro Rosso è un diario visivo e testuale che documenta il viaggio interiore di Jung attraverso l'inconscio. Attraverso sogni, visioni, e un intenso dialogo interiore, Jung esplora i contenuti archetipici della psiche, dando vita a un'opera ricca di simbolismo e di immagini potenti. L'uso dell'"immaginazione attiva", una tecnica sviluppata da Jung stesso, è centrale in questo processo di esplorazione e di auto-scoperta.

Immagini, Parole e Simboli

Il testo è arricchito da numerose illustrazioni realizzate dallo stesso Jung, che integrano e completano la narrazione scritta. Queste immagini, spesso surreali e simboliche, contribuiscono a rendere l'opera ancora più affascinante e misteriosa, offrendo spunti di riflessione e interpretazioni molteplici.

Contenuto e Significato

Il Libro Rosso non è un semplice testo di psicologia, ma un'opera d'arte che ci permette di entrare in contatto con la profondità dell'anima umana. Attraverso le pagine del Libro Rosso, Jung ci guida in un viaggio affascinante e inquietante, alla scoperta delle forze inconsce che plasmano la nostra vita e la nostra personalità. È un'opera che continua a suscitare interesse e dibattito tra studiosi e appassionati di psicologia, arte e spiritualità.

Dettagli sull'Edizione

  • Autore: Carl Gustav Jung
  • Curatore: Sonu Shamdasani
  • Traduttori: Maria Anna Massimello, Giulio Schiavoni e Giovanni Sorge
  • Editore: Bollati Boringhieri
  • Anno di pubblicazione: 2012
  • Lingua: Italiano

Specifiche

AutoreCarl Gustav Jung
TitoloIl Libro Rosso. Liber Novus
EditoreBollati Boringhieri
Anno di pubblicazione2012
LinguaItaliano
Numero di pagine592
FormatoHardcover
ISBN-108833923614
ISBN-139788833923611
GenereAutobiografico, Psicologia
TemiPsicologia analitica, Inconscio, Archetipi, Immaginazione attiva, Simbolismo