Il potere segreto. Perché vogliono distruggere Julian Assange e Wikileaks a partire da 15.00 €

Un'analisi approfondita della vicenda di Julian Assange e WikiLeaks, scritta dalla giornalista Stefania Maurizi. Il libro ripercorre la lotta di Assange contro le potenti istituzioni, la sua prigionia e le implicazioni per la libertà di stampa. Documenti inediti e la prefazione di Ken Loach arricchiscono il racconto.

15.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 12:42 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Il Potere Segreto: La storia di Julian Assange e WikiLeaks

Questo libro, scritto dalla giornalista Stefania Maurizi, ripercorre la vicenda di Julian Assange e WikiLeaks, un'organizzazione che ha rivoluzionato il modo di fare informazione nel XXI secolo. Assange, fondatore di WikiLeaks, è stato imprigionato per oltre un decennio, accusato di aver violato il segreto di Stato. Ma la sua colpa è stata quella di rivelare crimini e garantire la trasparenza, smascherando i potenti.

Chi è Julian Assange?

Julian Assange non è un criminale, ma un giornalista che ha utilizzato le risorse della rete per pubblicare documenti segreti, esponendo abusi di potere e violazioni dei diritti umani. La sua lotta contro le potenti istituzioni della Terra è durata anni, portandolo prima ai domiciliari, poi in un'ambasciata e infine in prigione.

Il ruolo di Stefania Maurizi

Stefania Maurizi, giornalista investigativa, è stata una figura chiave in questa storia. Ha lavorato a stretto contatto con Assange, contribuendo alla ricerca della verità e citando in giudizio quattro governi (Stati Uniti, Inghilterra, Svezia e Australia) per accedere ai documenti del caso. Il suo lavoro ha portato alla luce abusi e irregolarità, alimentando la battaglia legale per la liberazione di Assange.

La trama del libro

Il libro di Maurizi non è solo un resoconto giornalistico, ma un'analisi approfondita della vicenda Assange, che mette in luce le implicazioni per la libertà di stampa e il diritto all'informazione. Attraverso documenti inediti, l'autrice ricostruisce la storia di Assange, dalla fondazione di WikiLeaks alle accuse, fino alla sua attuale situazione giudiziaria. Il libro esplora le motivazioni dietro la persecuzione di Assange e le conseguenze per i giornalisti della sua organizzazione, sottolineando il rischio per tutti coloro che cercano di portare alla luce la verità.

Un'opera fondamentale per comprendere il dibattito sulla libertà di informazione

Il Potere Segreto è un libro essenziale per chiunque voglia comprendere le implicazioni della vicenda Assange e il delicato equilibrio tra segreto di Stato e diritto all'informazione. La prefazione di Ken Loach, celebre regista britannico, aggiunge ulteriore peso all'importanza di questa opera.

Keywords: Julian Assange, WikiLeaks, Stefania Maurizi, libertà di stampa, segreto di Stato, giornalismo investigativo, crimini di guerra, trasparenza, accountability, Ken Loach, documenti segreti, estradizione, diritti umani, battaglia legale.

Ulteriori Informazioni

Editore: Chiarelettere
Autore: Stefania Maurizi , Ken Loach
Collana: Principioattivo
Formato: Libro in brossura
Anno: 2021

Specifiche

AutoreStefania Maurizi
EditoreChiarelettere
Data di pubblicazione26 agosto 2021
Numero di pagine400
LinguaItaliano
GenereGiornalismo investigativo, saggistica
FormatoPaperback
ISBN-108832963876
ISBN-139788832963878
PrefazioneKen Loach