Il sogno di Scipione a partire da 22.80 €

Un viaggio onirico attraverso il tempo e lo spazio, alla scoperta di temi classici come la giustizia, il buon governo e l'immortalità dell'anima. Un'opera ricca di simboli e significati filosofici, che ha ispirato artisti e scrittori per secoli.

22.80 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 5:26 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Il Sogno di Scipione: Un Viaggio Tra Filosofia e Mito

Immergiti nel mondo affascinante de "Il Sogno di Scipione", un'opera classica di Marco Tullio Cicerone che trascende i confini del tempo. Questo breve ma intenso racconto, parte integrante del De re publica, ci porta in un viaggio straordinario attraverso il tempo e lo spazio, esplorando temi di grande attualità come la politica, la giustizia e l'immortalità dell'anima.

Un Sogno, Un Viaggio, Una Riflessione

La storia si svolge nel II secolo a.C., durante la Repubblica Romana. Scipione Emiliano, nipote adottivo del celebre Scipione l'Africano, si trova a Cartagine. Dopo una conversazione con il re Massinissa, si addormenta e fa un sogno vivido. In questo sogno, incontra il suo avo, Scipione l'Africano, che gli rivela il destino delle anime dopo la morte e la vera natura della vita terrena.

Un'Opera Ricca di Simboli e Significati

Il sogno di Scipione non è solo una narrazione fantastica, ma un'opera ricca di simboli e significati filosofici. L'incontro con l'Africano rappresenta un passaggio di testimone, un'eredità morale e politica. La descrizione del cielo stellato e delle sfere celesti rimanda a concezioni cosmologiche dell'epoca, influenzate dal pitagorismo e dallo stoicismo. L'opera esplora il concetto di giustizia, il ruolo del buon governante e la prospettiva di una vita ultraterrena, dove le anime dei giusti trovano la vera felicità.

Un'Eredità Letteraria di Inestimabile Valore

L'influenza de "Il Sogno di Scipione" è stata immensa. Ha ispirato opere letterarie e artistiche nel corso dei secoli, tra cui il libretto d'opera omonimo musicato da Wolfgang Amadeus Mozart. L'opera di Cicerone continua ad affascinare e a stimolare riflessioni sulla natura umana, sulla politica e sul senso della vita, rendendola un'opera di inestimabile valore letterario e filosofico.

Dettagli Aggiuntivi

  • Autore: Marco Tullio Cicerone
  • Opera originale: De re publica (Libro VI)
  • Periodo storico: II secolo a.C. (ambientazione), 54 a.C. (scrittura)
  • Personaggi principali: Scipione Emiliano, Scipione l'Africano, Massinissa
  • Temi principali: immortalità dell'anima, giustizia, buon governo, politica, cosmologia

Ulteriori Informazioni

Il sogno di Scipione
LIBRO ABIS

Specifiche

AutoreMarco Tullio Cicerone
Titolo originaleSomnium Scipionis
Lingua originaleLatino
OperaParte del De re publica
Data di composizione54 a.C.
GenereDialogo filosofico
TemiPolitica, Giustizia, Immortalità dell'anima, Cosmologia
InfluenzaLibretto d'opera di Mozart, opere artistiche rinascimentali
Edizioni italianeDiverse edizioni disponibili, tra cui quelle di Marsilio e Sellerio