Il visconte Medardo di Terralba, un giovane nobile italiano, si ritrova diviso in due metà durante una battaglia contro i Turchi in Boemia. La metà superiore del suo corpo, quella buona e gentile, rimane in Boemia, mentre la metà inferiore, quella malvagia e crudele, torna a casa in Italia. La storia è un'allegoria della lotta tra bene e male, ma anche una riflessione sulla natura umana e sulla fragilità dell'esistenza.
Il visconte Medardo di Terralba, un giovane nobile italiano, si ritrova diviso in due metà durante una battaglia contro i Turchi in Boemia. La metà superiore del suo corpo, quella buona e gentile, rimane in Boemia, mentre la metà inferiore, quella malvagia e crudele, torna a casa in Italia.
La storia, narrata dal nipote del visconte, ci porta in un mondo fantastico e surreale, dove il bene e il male si scontrano in un'eterna lotta. La metà buona del visconte, tornata in Italia, si dedica alle opere di carità, mentre la metà malvagia si diletta in crudeltà e vizi.
Il romanzo è ambientato in un'epoca di grandi sconvolgimenti sociali e politici, tra la fine del Seicento e l'inizio del Settecento. L'atmosfera è carica di mistero e di suspense, con un'ambientazione suggestiva che spazia dalla Boemia alla Liguria.
Oltre al visconte Medardo, il romanzo presenta una serie di personaggi memorabili, come il fedele scudiero Curzio, la bella e saggia Lucrezia, e la perfida e ambiziosa sorella del visconte, la contessa Ottavia.
La trama è ricca di colpi di scena e di situazioni paradossali, che tengono il lettore incollato alle pagine. Il romanzo è un'allegoria della lotta tra bene e male, ma anche una riflessione sulla natura umana e sulla fragilità dell'esistenza.
Il visconte dimezzato è un romanzo che ha conquistato generazioni di lettori, grazie alla sua scrittura brillante, alla sua trama avvincente e alla sua profonda riflessione sulla natura umana.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Italo Calvino |
Genere | Romanzo |
Lingua | Italiano |
Editore | Mondadori |
Data di pubblicazione | Febbraio 1952 |
Numero di pagine | 192 |
Formato | Paperback |
ISBN-10 | 8804776366 |
ISBN-13 | 9788804776369 |