Questo libro esplora il concetto di inconscio non rimosso, integrando le prospettive della psicoanalisi e delle neuroscienze. Analizza il ruolo della memoria implicita delle prime esperienze relazionali nello sviluppo e nella psicopatologia, con importanti ricadute sulla pratica clinica. Contributi di esperti del settore offrono diverse prospettive stimolanti.
Questo libro, curato da Giuseppe Craparo e Clara Mucci, rappresenta un contributo fondamentale per la comprensione dell'inconscio, integrando le prospettive della psicoanalisi e delle neuroscienze. Esplora il concetto di "inconscio non rimosso", un'intuizione di Freud poi approfondita dalle ricerche contemporanee.
Freud, pur riconoscendo l'esistenza di un inconscio non rimosso, non approfondì questo aspetto. Oggi, grazie agli avanzamenti nelle neuroscienze e nella psicoanalisi, si è aperta la strada a nuove scoperte e riflessioni sulla teoria della mente. Il libro analizza il ruolo della memoria implicita, in particolare quella delle prime esperienze sensoriali ed emotive, nello sviluppo sia normale che patologico.
L'opera si concentra sull'importanza delle precoci esperienze relazionali con le figure di accudimento e sul loro impatto sulla memoria implicita. Queste esperienze, anche se non consapevoli, influenzano profondamente lo sviluppo individuale e possono essere alla base di traumi evolutivi.
Le riflessioni contenute nel libro hanno importanti ricadute sulla pratica clinica. Si approfondisce l'elaborazione delle esperienze affettive, sia pre-verbali che verbali, e il ruolo del cervello destro nella comunicazione emotiva tra paziente e terapeuta. Il volume offre spunti di riflessione su concetti chiave come trauma, dissociazione e attaccamento.
Il libro raccoglie i contributi di esperti del settore, offrendo diverse prospettive e stimolando il lettore a interrogarsi su temi complessi. Tra gli autori, spiccano nomi di rilievo nel campo della psicoanalisi e delle neuroscienze, garantendo un'analisi approfondita e multidisciplinare.
Questo libro è un'opera stimolante e ricca di spunti di riflessione, che contribuirà ad ampliare la vostra comprensione dell'inconscio e del suo ruolo nello sviluppo e nella psicopatologia umana.
Autore/i | Giuseppe Craparo e Clara Mucci (a cura di) |
---|---|
Editore | Giunti |
Anno di pubblicazione | 2017 (edizione inglese), 2023 (edizione italiana) |
ISBN-13 | 9788809931015 |
ISBN-10 | 8809931017 |
Numero di pagine | 224 |
Lingua | Italiano |
Formato | Paperback |
Argomenti | Psicoanalisi, Neuroscienze, Memoria implicita, Inconscio, Trauma, Attaccamento |