L'intelligenza artificiale di Platone. Il pensiero, i chatbot e noi a partire da 12 €

Questo libro esplora le connessioni tra il pensiero di Platone e l'intelligenza artificiale, analizzando le analogie tra le riflessioni del filosofo greco e le sfide poste dall'avvento dei chatbot e delle tecnologie AI. Gli autori offrono una prospettiva critica e attuale, invitandoci a riflettere sulle implicazioni etiche e sociali di questa rivoluzione tecnologica.

12.00 €
SPEDIZIONE GRATUITA
Consegna stimata il 13 May

Dettagli sul prodotto

L'Intelligenza Artificiale di Platone: Un'Esplorazione del Pensiero, dei Chatbot e di Noi

In questo affascinante saggio, "L'intelligenza artificiale di Platone. Il pensiero, i chatbot e noi", gli autori Luca Mari, Alessandro Giordani e Daniele Bellasio ci conducono in un viaggio stimolante attraverso le connessioni tra il pensiero di Platone e lo sviluppo dell'intelligenza artificiale contemporanea.

Un Dialogo Antico per un Mondo Moderno

Il libro esplora le sorprendenti analogie tra le riflessioni del filosofo greco sulla conoscenza, la memoria e la natura umana e le sfide poste dall'avvento dei chatbot e delle tecnologie di intelligenza artificiale. Gli autori non si limitano a una semplice analisi storica, ma offrono una prospettiva critica e attuale, invitandoci a riflettere sulle implicazioni etiche e sociali di questa rivoluzione tecnologica.

Chi sono gli Autori?

Il libro è frutto della collaborazione di tre esperti: Luca Mari, professore ordinario di Misure elettriche ed elettroniche all'Università Carlo Cattaneo – LIUC, Alessandro Giordani, professore ordinario di Logica e Filosofia della Scienza presso l'Università Cattolica di Milano, e Daniele Bellasio.

Cosa troverai in questo libro?

  • Un'analisi approfondita del pensiero di Platone e della sua rilevanza per la comprensione dell'intelligenza artificiale.
  • Una discussione critica sulle potenzialità e sui rischi dell'intelligenza artificiale, con particolare attenzione all'impatto sui chatbot e sulle nostre vite.
  • Una prospettiva interdisciplinare che integra filosofia, tecnologia e scienze sociali.
  • Un invito alla riflessione etica e sociale sull'uso responsabile dell'intelligenza artificiale.

Un Libro Essenziale per...

Questo libro è un'opera fondamentale per chiunque sia interessato a comprendere le implicazioni filosofiche, tecnologiche e sociali dell'intelligenza artificiale. È un'occasione per riflettere sul nostro rapporto con la tecnologia e per immaginare un futuro in cui l'innovazione tecnologica sia al servizio dell'umanità.

Ordina ora la tua copia di "L'intelligenza artificiale di Platone. Il pensiero, i chatbot e noi" e intraprendi un viaggio intellettuale che ti cambierà il modo di vedere il mondo.

Specifiche

AutoreLuca Mari, Alessandro Giordani, Daniele Bellasio
EditoreIl Sole 24 Ore
Data di Pubblicazione04 aprile 2025
LinguaItaliano
ISBN-13979-1254844397
FormatoCopertina flessibile
Numero di pagine160
Dimensioni14 x 1 x 20.9 cm