La caffettiera del masochista. Il design degli oggetti quotidiani a partire da 11.00 €

Questo libro esplora il mondo del design degli oggetti quotidiani, rivelando come spesso siano progettati in modo frustrante e controintuitivo. L'autore, pioniere del design antropocentrico, ci guida in un'esplorazione affascinante, svelandoci i segreti e i paradossi della cattiva tecnologia. Scopriremo come la nostra interazione con gli oggetti, apparentemente banale, nasconda una complessa rete di fattori: aspetti tecnologici, processi cognitivi, comportamenti relazionali, connotazioni estetiche e sensazioni emotive.

11.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 6:32 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un viaggio nel mondo del design antropocentrico

Quanti di noi si sono ritrovati a combattere con oggetti apparentemente semplici, ma che si rivelano frustranti e impossibili da usare? La caffettiera che cola dappertutto, il telecomando che non risponde ai comandi, la porta scorrevole che si blocca... Non siamo noi a essere incapaci, ma gli oggetti stessi a essere mal progettati.

In "La caffettiera del masochista", Donald A. Norman, pioniere del design antropocentrico, ci guida in un'esplorazione affascinante del mondo degli oggetti quotidiani, svelandoci i segreti e i paradossi della cattiva tecnologia. Scopriremo come la nostra interazione con gli oggetti, apparentemente banale, nasconda una complessa rete di fattori: aspetti tecnologici, processi cognitivi, comportamenti relazionali, connotazioni estetiche e sensazioni emotive.

Un design a misura d'uomo

Norman ci dimostra come un design efficace sia quello che sa combinare psicologia e tecnologia, creando prodotti facili da usare, comprensibili e, perché no, anche piacevoli. Un design che tenga conto delle esigenze e delle capacità umane, che renda l'esperienza d'uso fluida e gratificante.

Attraverso esempi concreti e analisi dettagliate, l'autore ci invita a riflettere sul ruolo del design nella nostra vita quotidiana e a comprendere come la progettazione di oggetti e servizi "umani" possa cambiare la nostra idea del mondo.

Chi è Donald A. Norman?

Donald A. Norman è un rinomato psicologo e scienziato cognitivo, nonché un pioniere del design antropocentrico. Ha ricoperto ruoli di rilievo in aziende come Apple e Hewlett-Packard, ed è stato professore di design presso prestigiose università. Il suo lavoro ha contribuito a rivoluzionare il modo in cui pensiamo al design, ponendo al centro l'esperienza dell'utente.

"La caffettiera del masochista" è un libro illuminante e divertente, che ci invita a guardare con occhi nuovi gli oggetti che ci circondano e a riflettere sul ruolo del design nella nostra vita. Un libro che non solo ci insegna a usare meglio gli oggetti, ma ci aiuta a comprendere meglio noi stessi e il mondo che ci circonda.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Titolo La caffettiera del masochista. Il design degli oggetti quotidiani
Autore Donald A. Norman
Editore Giunti Psicologia.IO
Collana Saggi Giunti Psicologia
Copertina Brossura con bandelle
Pagine 336
Dimensioni 14.0 x 21.5 cm
Data di pubblicazione 27 novembre 2019
ISBN-13 9788809986862
ISBN-10 8809986865