La decomposizione dell'angelo a partire da 8.6 €

Ultimo romanzo della tetralogia "Il Mare della Fertilità", questo libro esplora temi come la vita, la morte, la reincarnazione e la ricerca del significato dell'esistenza. Un'opera potente e struggente, scritta da Yukio Mishima poco prima del suo suicidio.

8.60 €
SPEDIZIONE GRATUITA
Consegna stimata il 22 May

Dettagli sul prodotto

La Decomposizione dell'Angelo: Un Capolavoro di Yukio Mishima

Questo romanzo, ultimo capolavoro di Yukio Mishima, completa la tetralogia "Il Mare della Fertilità", un ciclo di romanzi che esplora i temi della vita, della morte, della reincarnazione e della ricerca del significato ultimo dell'esistenza. Scritto pochi giorni prima del suicidio dell'autore, "La Decomposizione dell'Angelo" rappresenta un'opera potente e struggente, carica di simbolismo e di una profonda malinconia.

Un'Ambientazione Intensa e Significativa

Ambientato nel Giappone del dopoguerra, il romanzo si concentra sulle vicende di Honda Shigekuni, già protagonista dei precedenti volumi della tetralogia. Honda, un giudice ormai in pensione, adotta Toru, un giovane orfano, vedendo in lui una possibile reincarnazione del suo amato compagno di scuola, Kiyoaki, morto tragicamente in gioventù. Questa ossessione per la reincarnazione e la ricerca di un legame perduto permea l'intera narrazione, creando un'atmosfera di mistero e di inquietudine.

Personaggi Indimenticabili e Complessi

I personaggi di "La Decomposizione dell'Angelo" sono complessi e sfaccettati, caratterizzati da una profonda umanità e da una struggente fragilità. Honda, tormentato dal ricordo di Kiyoaki e dalla consapevolezza della propria mortalità, cerca disperatamente di dare un senso alla sua vita attraverso l'adozione di Toru. Toru, a sua volta, è un personaggio enigmatico e misterioso, che nasconde un profondo dolore e una sensibilità particolare. La loro relazione, complessa e carica di significati nascosti, è al centro della narrazione.

Una Trama Avvincente e Ricca di Simboli

La trama del romanzo si sviluppa attraverso una serie di eventi che mettono in luce la fragilità dell'esistenza umana e l'inevitabilità della morte. L'adozione di Toru da parte di Honda rappresenta un tentativo disperato di sfuggire al dolore e alla perdita, ma questa ricerca si rivela vana, sottolineando l'impossibilità di controllare il corso della vita e la natura effimera dell'esistenza. Il romanzo è ricco di simboli e di allusioni, che arricchiscono la narrazione e la rendono ancora più profonda e significativa.

Un'Opera Imperdibile per gli Amanti della Letteratura Giapponese

"La Decomposizione dell'Angelo" è un romanzo intenso, emozionante e profondamente umano, che lascia un segno indelebile nel lettore. L'opera di Mishima è un'immersione nella cultura giapponese, nella sua storia e nelle sue tradizioni, ma anche un'esplorazione della condizione umana, della sua fragilità e della sua capacità di amare e di soffrire. Un libro da leggere e rileggere, per scoprire ogni volta nuovi significati e nuove sfumature.

  • Autore: Yukio Mishima
  • Editore: Feltrinelli
  • Lingua: Italiano
  • Genere: Romanzo, Classico
  • Pagine: 272
  • Data di Pubblicazione: Maggio 2022

Specifiche

Autore Yukio Mishima
Titolo La Decomposizione dell'Angelo
Editore Feltrinelli
Collana Universale Economica (probabile, da verificare)
Lingua Italiano
Data di Pubblicazione Maggio 2022
Formato Tascabile
Numero di Pagine 272
ISBN-13 9788807896798
ISBN-10 8807896796
Traduttore Emanuele Ciccarella
Genere Romanzo, Classico
Parte di una serie Il Mare della Fertilità (quarto volume)