La fonte Q. Il «Vangelo» ritrovato di Gesù, figlio dell'uomo a partire da 15.09 €

Un'analisi approfondita della fonte Q, un ipotetico vangelo antecedente a quelli di Matteo e Luca. Il libro ricostruisce il contenuto di questo testo perduto, esplorando la sua teologia e il ritratto di Gesù che ne emerge. Un'opera rigorosa e accessibile, ideale per chi è interessato alla storia del cristianesimo e alla ricerca biblica.

15.09 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 3:50 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

La fonte Q: Un viaggio alla scoperta del Vangelo perduto

Questo libro, scritto da Nathalie Siffer e Denis Fricker e pubblicato da San Paolo Edizioni nel 2011, rappresenta un'affascinante indagine sulla cosiddetta "fonte Q", un ipotetico documento evangelico antecedente ai Vangeli di Matteo e Luca.

Un mistero da svelare

L'ipotesi dell'esistenza della fonte Q, formulata nel XIX secolo, ha rivoluzionato gli studi sulla nascita dei Vangeli sinottici. Gli autori, attraverso un'analisi approfondita, cercano di ricostruire il contenuto di questo testo perduto, esplorando la sua teologia e il ritratto di Gesù che ne emerge. Un'opera che si addentra nel cuore della ricerca biblica, sollevando interrogativi cruciali sulla formazione del Nuovo Testamento.

Cosa troverai in questo libro?

  • Un'introduzione alla storia della formazione dei Vangeli.
  • Un'analisi dettagliata dell'ipotesi della "doppia fonte" (Marco e Q).
  • Una ricostruzione del possibile contenuto testuale della fonte Q.
  • Un'esplorazione della teologia e del messaggio della fonte Q.
  • Una riflessione sul ritratto di Gesù che emerge dalla fonte Q.

Chi sono gli autori?

Nathalie Siffer e Denis Fricker sono studiosi di esegesi biblica, noti per le loro ricerche sulla figura di Gesù e sui Vangeli sinottici. La loro competenza e la loro passione per la ricerca storica si riflettono in questo libro, che si presenta come un'opera rigorosa e accessibile anche a un pubblico non specialistico.

Perché leggere questo libro?

Se sei interessato alla storia del cristianesimo, alla formazione del Nuovo Testamento o semplicemente alla figura di Gesù, questo libro ti offrirà spunti di riflessione e approfondimenti stimolanti. Un'occasione per ripercorrere le tappe fondamentali della ricerca biblica e per scoprire un aspetto affascinante e misterioso della storia del cristianesimo.

Dettagli del libro:

Titolo: La fonte Q. Il "vangelo" ritrovato di Gesù, figlio dell'uomo
Autori: Nathalie Siffer e Denis Fricker
Editore: San Paolo Edizioni
Anno di pubblicazione: 2011
ISBN: 9788821570025
Pagine: 212

Specifiche

AutoreNathalie Siffer, Denis Fricker
EditoreSan Paolo Edizioni
Anno di pubblicazione2011
LinguaItaliano
ISBN-139788821570025
ISBN-108821570029
Numero di pagine212
FormatoPaperback
GenereTeologia, Studi Biblici
ArgomentoVangeli Sinottici, Fonte Q, Gesù