Un libro che racconta la storia delle capanne e dei bivacchi della Valle d'Aosta, dalla loro nascita ai giorni nostri, attraverso le storie di chi ha contribuito a rendere possibile l'accesso alle vette più alte. Un viaggio emozionante che vi permetterà di conoscere meglio la Valle d'Aosta e la sua storia.
"Rifugiarsi tra le vette. Capanne e bivacchi della Valle d'Aosta dai pionieri dell'alpinismo a oggi" è un libro che vi accompagnerà alla scoperta di un mondo affascinante, quello delle capanne e dei bivacchi che punteggiano le montagne della Valle d'Aosta. Un viaggio attraverso la storia dell'alpinismo, dalle prime rudimentali costruzioni ai moderni rifugi, passando per le storie di chi ha contribuito a rendere possibile l'accesso alle vette più alte.
Il libro è ricco di immagini, disegni e schemi che illustrano l'evoluzione delle capanne e dei bivacchi, dalla loro nascita fino ai giorni nostri. Troverete informazioni dettagliate su ogni struttura, con la sua storia, le sue caratteristiche architettoniche e le sue peculiarità. Scoprirete come sono state costruite, quali materiali sono stati utilizzati e come sono cambiate nel tempo.
Ma non solo. Il libro racconta anche le storie di chi ha vissuto e vive in questi luoghi, di chi ha dedicato la propria vita alla montagna e alla sua esplorazione. Un viaggio emozionante che vi permetterà di conoscere meglio la Valle d'Aosta e la sua storia, attraverso gli occhi di chi ha saputo guardare oltre le vette.
Che siate appassionati di alpinismo, di storia o semplicemente amanti della montagna, questo libro è per voi. Un viaggio affascinante che vi permetterà di scoprire un mondo ricco di storia, di emozioni e di bellezza.
Acquista ora "Rifugiarsi tra le vette. Capanne e bivacchi della Valle d'Aosta dai pionieri dell'alpinismo a oggi" e lasciati trasportare in un mondo di avventura e di scoperta!
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Roberto Dini, Luca Gibello, Stefano Girodo |
Editore | Segnidartos Edizioni |
Collana | Ometti |
Anno di pubblicazione | 2016 |
ISBN | 9788890823374 |
Pagine | 344 |
Formato | Brossura |
Lingua | Italiano |