Secondo volume de "L'amica geniale", questo romanzo segue le vicende di Lila ed Elena negli anni Sessanta, tra matrimoni, studi universitari, e un'amicizia complessa e appassionata. Ambientato tra Napoli, Ischia e Pisa, il libro esplora temi di crescita personale, identità e rapporti umani.
Questo romanzo, secondo capitolo della celebre saga L'amica geniale di Elena Ferrante, riprende le vicende di Lila ed Elena nel cuore degli anni Sessanta. Dopo il matrimonio di Lila con Stefano, le due amiche si trovano a un bivio, navigando tra successi e delusioni, amore e odio, dipendenza e autoaffermazione. Un legame indissolubile, un rapporto complesso e affascinante che vi terrà con il fiato sospeso.
Lila, sposata con Stefano, si sente intrappolata in un matrimonio infelice e violento. L'assunzione del cognome del marito rappresenta per lei una perdita di identità, un senso di soffocamento. Tuttavia, la sua vita prende una nuova direzione con l'apertura di un negozio di scarpe in Piazza dei Martiri a Napoli, dove Lila dimostra il suo talento e la sua intraprendenza.
Elena, invece, si concentra sugli studi, raggiungendo importanti traguardi accademici: il diploma di liceo classico e la laurea alla Normale di Pisa. Ma anche per lei il percorso non è privo di ostacoli. La gelosia di Antonio e le pressioni familiari mettono a dura prova la sua determinazione. La vacanza a Ischia, e l'incontro con Nino Sarratore, cambierà per sempre il corso delle loro vite.
Il romanzo è ambientato a Napoli e Ischia, negli anni Sessanta, un periodo di grandi cambiamenti sociali e culturali. L'autrice descrive con maestria il contesto sociale e le trasformazioni urbane, creando un'atmosfera coinvolgente e realistica. Il rapporto tra Lila ed Elena è il cuore pulsante della narrazione: un'amicizia complessa, fatta di amore, odio, competizione e profonda comprensione. Un legame che sfida il tempo e le convenzioni sociali.
Storia del nuovo cognome è un romanzo avvincente e ricco di emozioni, che esplora temi universali come l'amicizia, l'amore, la crescita personale e la ricerca della propria identità. Un libro da leggere tutto d'un fiato, che vi lascerà un segno indelebile.
Autore | Elena Ferrante |
---|---|
Titolo | Storia del nuovo cognome |
Collana | L'amica geniale (Dal mondo) |
Editore | Edizioni e/o |
Anno di pubblicazione | 2012 |
Numero di pagine | 470 |
Lingua | Italiano |
Genere | Romanzo, Romanzo di formazione |
ISBN-13 | 9788866321811 |
ISBN-10 | 8866321818 |
Formato | Paperback |
Ambientazione | Napoli, Ischia, Pisa (Anni Sessanta) |