"Ultimo tango a Parigi" è un film del 1972 diretto da Bernardo Bertolucci, che racconta la storia d'amore intensa e passionale tra Paul, un americano in crisi, e Jeanne, una giovane francese, che si incontrano in un appartamento vuoto a Parigi. Il film è stato un successo di critica e di pubblico, ma è stato anche molto controverso per la sua rappresentazione esplicita di sesso e violenza.
"Ultimo tango a Parigi" è un film del 1972 diretto da Bernardo Bertolucci, che ha diviso la critica e il pubblico per la sua audace rappresentazione di sesso e violenza. Il film racconta la storia di Paul, un americano in crisi, e Jeanne, una giovane francese, che si incontrano in un appartamento vuoto a Parigi e iniziano una relazione intensa e passionale.
Il film è ambientato nella Parigi degli anni '70, un periodo di grande fermento sociale e culturale. La città è un palcoscenico per la storia d'amore tra Paul e Jeanne, che si svolge in un contesto di isolamento e di solitudine. La loro relazione è caratterizzata da una forte attrazione fisica, ma anche da un profondo dolore e da una ricerca di senso.
"Ultimo tango a Parigi" è stato un film controverso fin dalla sua uscita. La sua rappresentazione esplicita di sesso e violenza ha suscitato molte polemiche, ma il film è stato anche elogiato per la sua bellezza visiva, la sua intensità emotiva e la sua profonda analisi della natura umana. Il film ha vinto il premio per la migliore regia al Festival di Cannes del 1973 e ha ricevuto quattro nomination agli Oscar, tra cui quella per il miglior film.
"Ultimo tango a Parigi" è un film che non lascia indifferenti. La sua storia intensa e passionale, la sua bellezza visiva e la sua profonda analisi della natura umana lo rendono un'esperienza cinematografica indimenticabile. Se siete appassionati di cinema e di storie d'amore intense, questo film fa per voi.
Titolo | Ultimo tango a Parigi |
---|---|
Regista | Bernardo Bertolucci |
Attori | Marlon Brando, Maria Schneider, Jean-Pierre Leaud |
Genere | Drammatico, Erotico |
Durata | 136 minuti (versione cinematografica) |
Lingua | Italiano, Francese |
Sottotitoli | Italiano, Italiano per non udenti |
Formato | DVD |
Anno di pubblicazione | 1972 |
Codice regionale | DVD 2 (eur, Jpn, M East) |
Formato immagine | 1.75:1 |
Studio | PEA |